giovedì, Ottobre 23, 2025

CATEGORY

Tecnologia del calcestruzzo

I cementi bianchi di Italcementi per la Fondazione Prada

Il progetto fortemente voluto da Maurizio Bertelli e Miuccia Prada è solo ultimo episodio del processo di estensione ed innovazione dell’omonimo marchio del lusso...

Calcestruzzi, la sfida tecnologica del 2021 nelle grandi opere

Innovazione, sicurezza e green. Ecco le tre parole chiave secondo Calcestruzzi, società di Italcementi e del Gruppo HeidelbergCement, oltre che principale operatore di calcestruzzo...

Callieri, Federbeton: “L’avvenire delle costruzioni è nel calcestruzzo. Anche per la sostenibilità”

Il calcestruzzo è sostenibile e può essere il futuro delle costruzioni mondiali? La risposta è sì e a darla con la massima convinzione è...

Soluzioni biocompatibili Leca per il Fortino di Motteggiana

Il Forte Noyon, nel comune di Motteggiana (MN), è stato fortificato nel 1860 sulla riva destra del Po. È uno dei quattro fortini costruiti...

Coplan presenta la nuova gamma CROMOBETON

La superficie architettonica degli involucri edilizi e degli elementi strutturali si può trasformare a piacimento scegliendo e combinando fra loro pigmenti, trattamenti superficiali e...

FEDERBETON: In tre anni investiti 110 milioni di euro in sostenibilità

Arrivano dati significativi dall'ultimo Rapporto sulla Sostenibilità diffuso da Federbeton: oltre 311.000 tonnellate di emissioni di CO₂ evitate, più di 110 milioni di euro...

ERMCO organizza un webinar sulla certificazione CSC

ERCMO (European Ready Mixed Concrete Organization) organizza un webinar sul tema della certificazione CSC (Concrete Sustainbility Council), di cui Federbeton è referente nazionale. L’evento,...

Il calcestruzzo pieghevole che rispetta l’ambiente

L'ultima frontiera del calcestruzzo e delle innovazioni ad esso connesse pare essere una tipologia di materiale pieghevole. Esatto, avete capito bene. Un gruppo di ricercatori...

Il sistema leggero di consolidamento statico e antisismico Leca-CentroStorico per Palazzo Florimo a Mammola (RC)

Costruito attorno a una corte centrale su cui s’innesta un raro esempio di “scala a tenaglia”, tipica dell’architettura neoclassica meridionale, Palazzo Florimo a Mammola...

Il frantoio a cono MX3 di Metso

Metso ha lanciato il nuovo frantoio a cono MX3, "fratello minore" dell'MX4 con capacità massima di 420 ton/ora. Il Metso MX3 è stato progettato per...

Latest news