mercoledì, Aprile 2, 2025

CATEGORY

Tecnologia del calcestruzzo

HOLCIM a grandi passi verso l’obiettivo zero emissioni e l’economia circolare

Una delle leve fondamentali per ridurre l'impatto di carbonio, raggiungere l’obiettivo zero emissioni e favorire l’economia circolare è la scelta delle materie prime per...

Demolizione e ricostruzione in zona sismica con Lecablocco

Siamo nel centro storico di Aiello, in Provincia di Udine, dove è stato costruito un nuovo edificio residenziale che ha sostituito quello esistente d’epoca...

FOCUS – L’impermeabilizzazione della galleria “Paradiso” con la tecnologia PENETRON

La galleria Paradiso (757 m), sita a cavallo dei comuni di Paradiso e di Lugano (Cantone Ticino, Svizzera), è una galleria ferroviaria a doppio...

I cementi bianchi di Italcementi per la Fondazione Prada

Il progetto fortemente voluto da Maurizio Bertelli e Miuccia Prada è solo ultimo episodio del processo di estensione ed innovazione dell’omonimo marchio del lusso...

Calcestruzzi, la sfida tecnologica del 2021 nelle grandi opere

Innovazione, sicurezza e green. Ecco le tre parole chiave secondo Calcestruzzi, società di Italcementi e del Gruppo HeidelbergCement, oltre che principale operatore di calcestruzzo...

Callieri, Federbeton: “L’avvenire delle costruzioni è nel calcestruzzo. Anche per la sostenibilità”

Il calcestruzzo è sostenibile e può essere il futuro delle costruzioni mondiali? La risposta è sì e a darla con la massima convinzione è...

Soluzioni biocompatibili Leca per il Fortino di Motteggiana

Il Forte Noyon, nel comune di Motteggiana (MN), è stato fortificato nel 1860 sulla riva destra del Po. È uno dei quattro fortini costruiti...

Coplan presenta la nuova gamma CROMOBETON

La superficie architettonica degli involucri edilizi e degli elementi strutturali si può trasformare a piacimento scegliendo e combinando fra loro pigmenti, trattamenti superficiali e...

FEDERBETON: In tre anni investiti 110 milioni di euro in sostenibilità

Arrivano dati significativi dall'ultimo Rapporto sulla Sostenibilità diffuso da Federbeton: oltre 311.000 tonnellate di emissioni di CO₂ evitate, più di 110 milioni di euro...

ERMCO organizza un webinar sulla certificazione CSC

ERCMO (European Ready Mixed Concrete Organization) organizza un webinar sul tema della certificazione CSC (Concrete Sustainbility Council), di cui Federbeton è referente nazionale. L’evento,...

Latest news