Nel complesso scenario della filiera delle costruzioni, il tema della gestione dei rifiuti inerti da demolizione e costruzione (C&D) si colloca al centro di...
Nel cuore istituzionale di Bruxelles si è recentemente svolto un incontro di rilevanza strategica per i comparti delle macchine per le costruzioni, agricoltura ed...
L’industria della prefabbricazione in calcestruzzo si appresta a vivere un 2025 caratterizzato da un significativo potenziamento delle attività di formazione, ricerca e sviluppo, promosse...
Hanno suscitato molto clamore gli esiti della maxi operazione di controllo portata avanti congiuntamente dal nucleo operativo dei Carabinieri di Venezia, con il supporto...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025 e disponibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il Decreto...
La revisione della UNI 11104, norma cardine per l’applicazione in Italia della EN 206, entra nella fase decisiva dell’inchiesta pubblica finale, aperta fino al...
La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...
Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....
Decreto CAM e burocrazia metteranno a rischio i cantieri stradali? Dal 21 dicembre scorso, quella che doveva essere una norma di forte accelerazione per...
Il gruppo multinazionale RINA, che si occupa di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, è stato selezionato da Hassan Allam Construction e dalla sua controllata...