martedì, Luglio 1, 2025

Casseri high-tech NOVATEC per opere “eco-friendly”

Must read

In un mondo sempre più sotto assedio del surriscaldamento globale e in una Italia con un’ispirazione sempre più “eco-friendly”, le vasche di prima pioggia e per il recupero dell’acqua piovana stanno prendendo sempre più piede al fine di ridurre gli sprechi e salvaguardare uno dei nostri beni più preziosi: l’acqua.

È così che Novatec srl, azienda modenese con una consolidata esperienza di 40 anni nel settore delle casseforme e fornitrice dei maggiori gruppi italiani ed esteri, contribuisce con il suo Know-how alla costruzione di casseri per la creazione di vasche 3D monolitiche capaci di ridurre i tempi di attrezzaggio, gli sprechi e rendere l’intero ciclo produttivo maggiormente efficiente.

Proprio di pochi mesi fa è la consegna di due casseri per vasche 3D monolitiche che permettono alla Smecap di Ferrandina (MT) di creare elementi ove lunghezza ed altezza delle pareti sono modificabili in base alle diverse necessità, garantendo una maggiore flessibilità di produzione. L’innovazione, frutto di numerosi anni di ricerca e sviluppo, ha consentito la creazione di casseforme con un alto grado di automazione ove il getto dei manufatti avviene contrario al senso di posa permettendo una perfetta finitura delle pareti, ma soprattutto eliminando lo spiacevole effetto delle bolle sul fondo che si vengono a creare nel getto in senso di posa. Ed è proprio qui che entra in gioco l’esperienza di Novatec srl, un’esperienza capace di fornire un cassero automatico con una centralina idraulica dotata di numerosi comandi che consentono all’operatore di aprire e chiudere in pochi minuti tutte e quattro le pareti, di azionare i cilindri idraulici per la sformatura, ma soprattutto, che è in grado di variare la lunghezza del contro-cassero interno automaticamente. Gli accorgimenti adottati e le soluzioni innovative, fanno di questi casseri attrezzature altamente personalizzate, flessibili e capaci di rispondere alle sempre più variabili esigenze di mercato senza dover incorrere in riprogettazioni o modifiche radicali.

 

LE CARATTERISTICHE DELLE VASCHE

Dimensioni esterne vasca “1”:

Larghezza mm 2.000

Lunghezza variabile mm da 3.500 a 5.000

Altezza pareti mm 2.000

Spessore pareti mm 100

Spessore pavimento mm 100

 

Dimensioni esterne vasca “2”:

Larghezza mm 1.400

Lunghezza variabile mm da 2.000 a 4.000

Altezza pareti mm 1.800

Spessore pareti mm 70

Spessore pavimento mm 70

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag