sabato, Aprile 12, 2025

Casseri high-tech NOVATEC per opere “eco-friendly”

Must read

In un mondo sempre più sotto assedio del surriscaldamento globale e in una Italia con un’ispirazione sempre più “eco-friendly”, le vasche di prima pioggia e per il recupero dell’acqua piovana stanno prendendo sempre più piede al fine di ridurre gli sprechi e salvaguardare uno dei nostri beni più preziosi: l’acqua.

È così che Novatec srl, azienda modenese con una consolidata esperienza di 40 anni nel settore delle casseforme e fornitrice dei maggiori gruppi italiani ed esteri, contribuisce con il suo Know-how alla costruzione di casseri per la creazione di vasche 3D monolitiche capaci di ridurre i tempi di attrezzaggio, gli sprechi e rendere l’intero ciclo produttivo maggiormente efficiente.

Proprio di pochi mesi fa è la consegna di due casseri per vasche 3D monolitiche che permettono alla Smecap di Ferrandina (MT) di creare elementi ove lunghezza ed altezza delle pareti sono modificabili in base alle diverse necessità, garantendo una maggiore flessibilità di produzione. L’innovazione, frutto di numerosi anni di ricerca e sviluppo, ha consentito la creazione di casseforme con un alto grado di automazione ove il getto dei manufatti avviene contrario al senso di posa permettendo una perfetta finitura delle pareti, ma soprattutto eliminando lo spiacevole effetto delle bolle sul fondo che si vengono a creare nel getto in senso di posa. Ed è proprio qui che entra in gioco l’esperienza di Novatec srl, un’esperienza capace di fornire un cassero automatico con una centralina idraulica dotata di numerosi comandi che consentono all’operatore di aprire e chiudere in pochi minuti tutte e quattro le pareti, di azionare i cilindri idraulici per la sformatura, ma soprattutto, che è in grado di variare la lunghezza del contro-cassero interno automaticamente. Gli accorgimenti adottati e le soluzioni innovative, fanno di questi casseri attrezzature altamente personalizzate, flessibili e capaci di rispondere alle sempre più variabili esigenze di mercato senza dover incorrere in riprogettazioni o modifiche radicali.

 

LE CARATTERISTICHE DELLE VASCHE

Dimensioni esterne vasca “1”:

Larghezza mm 2.000

Lunghezza variabile mm da 3.500 a 5.000

Altezza pareti mm 2.000

Spessore pareti mm 100

Spessore pavimento mm 100

 

Dimensioni esterne vasca “2”:

Larghezza mm 1.400

Lunghezza variabile mm da 2.000 a 4.000

Altezza pareti mm 1.800

Spessore pareti mm 70

Spessore pavimento mm 70

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag