giovedì, Novembre 20, 2025

Casseri high-tech NOVATEC per opere “eco-friendly”

Must read

In un mondo sempre più sotto assedio del surriscaldamento globale e in una Italia con un’ispirazione sempre più “eco-friendly”, le vasche di prima pioggia e per il recupero dell’acqua piovana stanno prendendo sempre più piede al fine di ridurre gli sprechi e salvaguardare uno dei nostri beni più preziosi: l’acqua.

È così che Novatec srl, azienda modenese con una consolidata esperienza di 40 anni nel settore delle casseforme e fornitrice dei maggiori gruppi italiani ed esteri, contribuisce con il suo Know-how alla costruzione di casseri per la creazione di vasche 3D monolitiche capaci di ridurre i tempi di attrezzaggio, gli sprechi e rendere l’intero ciclo produttivo maggiormente efficiente.

Proprio di pochi mesi fa è la consegna di due casseri per vasche 3D monolitiche che permettono alla Smecap di Ferrandina (MT) di creare elementi ove lunghezza ed altezza delle pareti sono modificabili in base alle diverse necessità, garantendo una maggiore flessibilità di produzione. L’innovazione, frutto di numerosi anni di ricerca e sviluppo, ha consentito la creazione di casseforme con un alto grado di automazione ove il getto dei manufatti avviene contrario al senso di posa permettendo una perfetta finitura delle pareti, ma soprattutto eliminando lo spiacevole effetto delle bolle sul fondo che si vengono a creare nel getto in senso di posa. Ed è proprio qui che entra in gioco l’esperienza di Novatec srl, un’esperienza capace di fornire un cassero automatico con una centralina idraulica dotata di numerosi comandi che consentono all’operatore di aprire e chiudere in pochi minuti tutte e quattro le pareti, di azionare i cilindri idraulici per la sformatura, ma soprattutto, che è in grado di variare la lunghezza del contro-cassero interno automaticamente. Gli accorgimenti adottati e le soluzioni innovative, fanno di questi casseri attrezzature altamente personalizzate, flessibili e capaci di rispondere alle sempre più variabili esigenze di mercato senza dover incorrere in riprogettazioni o modifiche radicali.

 

LE CARATTERISTICHE DELLE VASCHE

Dimensioni esterne vasca “1”:

Larghezza mm 2.000

Lunghezza variabile mm da 3.500 a 5.000

Altezza pareti mm 2.000

Spessore pareti mm 100

Spessore pavimento mm 100

 

Dimensioni esterne vasca “2”:

Larghezza mm 1.400

Lunghezza variabile mm da 2.000 a 4.000

Altezza pareti mm 1.800

Spessore pareti mm 70

Spessore pavimento mm 70

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag