martedì, Luglio 8, 2025

DOSMEC™ by Betonmec FA BRECCIA NEGLI STATES

Must read

Tematica comune in tutte le applicazioni che richiedono l’utilizzo di fibre è la necessità di distribuirle efficacemente in maniera costante ed automatica diminuendo o eliminando la necessità di manodopera.

Per questo motivo e spinti da positive esperienze precedenti Dosmec™ ha deciso di focalizzare la propria attività nella produzione di un’ampia gamma di sistemi per il dosaggio automatico delle fibre e di altri materiali nel calcestruzzo. Lo scorso settembre 2019 Forta Concrete Fiber, un’importante produttore di fibra statunitense, ha acquisito ed installato il dosatore automatico di fibre sfuse Modello DF2000.

il dosatore automatico di fibre sfuse modello DF2000

Forta Fiber richiedeva specificamente un dosatore adatto all’utilizzo con una propria tipologia di macrofibra sintetica (Forta Ferro). Questo poiché l’azienda non riusciva ad ottenere risultati apprezzabili con altre tipologie di dosatori. La richiesta era anche quella di una macchina che permettesse alte performance di dosaggio.

Durante la recente visita presso la sede di Forta, Chris Lowett (director of Operations di Forta) ha confermato che il dosatore Dosmec™ DF2000 ha ampiamente soddisfatto le aspettative in quanto il sistema a canale vibrante che è alla base della serie Dosmec DF permette di sbrogliare e movimentare senza attriti la fibra (in questo caso macrofibra sintetica), dosandola sino ad una capacità massima produttiva di 25/30 kg al minuto (200 kg/min nel caso di fibra metallica).

In Primo Piano

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Latest articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

More articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Tag