martedì, Agosto 19, 2025

Caricare di più al minor costo: la soluzione da Metso Outotec

Must read

L’esclusivo cassone di carico per dumper da cava e miniera di Metso Outotec è progettato per massimizzare la disponibilità e le prestazioni dei camion da trasporto riducendo i costi di assistenza e manutenzione. La rivoluzionaria innovazione che combina i vantaggi della gomma e di una struttura in acciaio ad alta resistenza è stata lanciata nel 2019 ed è stata ben accolta dai clienti. Recentemente, una delle più grandi miniere di rame del mondo ha deciso di investire in un cassone di Metso Outotec. È il primo ordine a livello mondiale per un camion con capacità di carico di 360 tonnellate e il primo nelle Americhe. Il cliente sta infatti cercando di aumentare il carico utile dei suoi camion riducendo anche la necessaria manutenzione.

“Forniremo un cassone con un peso inferiore e una maggiore capacità di volume rispetto al cassone fornito dal costruttore del dumper. Possiamo dimostrare con calcoli oggettivi i vantaggi che il cliente riceverà dal suo utilizzo, come il risparmio di carburante, meno manutenzione, più tempo di attività, la possibilità di incrementare il carico utile su ogni trasporto, oltre ad aumentare la vita utile del cassone. Tutti questi vantaggi stanno rispondendo alla crescente domanda di efficienza ambientale”, afferma Alfredo Rios, Business Support Manager, Loading and Hauling, Americas, di Metso Outotec.

I vantaggi principali dello speciale cassone di carico, parte dell’offerta Planet Positive di Metso Outotec, sono:
– Fino al 30% più leggero rispetto a un cassone convenzionale rivestito in acciaio.
– Minor consumo di carburante per tonnellata trasportata, minori emissioni di CO2.
– Il rivestimento in gomma dura fino al 300% in più rispetto al rivestimento in acciaio convenzionale, riducendo drasticamente la necessità di manutenzione.
– Il design modulare rende il rivestimento più facile da installare e mantenere.
– Rumore ridotto del 50%; vibrazioni ridotte fino al 97%, il che migliora notevolmente l’ambiente di lavoro per i conducenti dei camion.
– Disponibile per tutti i modelli di camion da miniera e cava più comuni.

Per maggiori informazioni sui cassoni di carico Metso Outotec visitare: www.mogroup.com/portfolio/truck-body/

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag