venerdì, Agosto 15, 2025

CalPortland crea un Carbon Reduction Team per i progetti di decarbonizzazione

Must read

CalPortland, la più grande azienda di materiali da costruzione negli Stati Uniti occidentali, ha annunciato la creazione di un Carbon Reduction Team focalizzato su ricerca e sviluppo e sull’implementazione di progetti di decarbonizzazione.

Il team sarà guidato da Hamed Maraghechi, vicepresidente del dipartimento ricerca e sviluppo e della decarbonizzazione, e Hartmut Riess, vicepresidente dell’implementazione della riduzione del carbonio. Il team si dedicherà alla ricerca e all’analisi scientifica per sviluppare progetti che portino ad una riduzione significativa e innovativa del carbonio per le industrie del cemento e del calcestruzzo. Maraghechi e Riess guideranno il Carbon Reduction Team presso il Centro di eccellenza tecnica CalPortland Crestmore a Jurupa Valley, California.

Hamed Maraghechi, vicepresidente del dipartimento ricerca e sviluppo e della decarbonizzazione di CalPortland

“CalPortland ha assunto un impegno costante nella decarbonizzazione della produzione di cemento attraverso la ricerca di opportunità di riduzione del carbonio – ha affermato Allen Hamblen, Presidente e CEO di CalPortland – Creando un team strategicamente focalizzato su strategie basate sulla ricerca scientifica, otterremo una significativa riduzione delle emissioni di carbonio e supereremo i nostri obiettivi di sostenibilità”.

Maraghechi ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Civile presso la Penn State University e un Master in Ingegneria Civile presso l’Università delle Hawaii-Manoa. Ha conseguito la laurea in Ingegneria dei Polimeri presso l’Università di Tecnologia Amirkabir di Teheran.

Riess invece è un ingegnere del cemento di seconda generazione e possiede più di 25 anni di esperienza nel settore del cemento. Ha conseguito la laurea e il master in ingegneria chimica presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen, in Germania.

L’azienda, fondata nel 1891 con l’apertura del primo cementificio a Colton, in California, si è affermata nel tempo attraverso una serie di iniziative ed uno sviluppo industriale inarrestabile. Sono i principali produttori di sabbia, ghiaia e roccia di cava nel Pacifico nordoccidentale e hanno in attivo 4 cementifici, 13 hub di cemento, 76 impianti di calcestruzzo, 2 impianti di asfalto e oltre 1.300 camion di calcestruzzo.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag