venerdì, Luglio 11, 2025

BUZZI UNICEM – L’impianto pilota del progetto CLEANKER è stato inaugurato

Must read

Presso lo stabilimento Buzzi Unicem di Vernasca, è stato inaugurato l’impianto pilota del progetto “CLEANKER” che ha come obiettivo la dimostrazione di una tecnologia per la cattura dell’anidride carbonica (CO2) nelle cementerie.

Dopo tre anni intensi di lavoro e progettazione, si è arrivati finalmente alla fase cruciale: la sperimentazione in ambiente industriale per dimostrare l’applicabilità della tecnologia Calcium Looping all’industria del cemento per la captazione dell’anidride carbonica liberata dal processo produttivo. Le campagne sperimentali si svolgeranno con le modalità tipiche dei progetti di ricerca: sono previsti “short” e “long” test da realizzare nell’arco di circa dieci mesi per un funzionamento effettivo al massimo di un mese. Tra un test e l’altro trascorrerà un tempo variabile, funzionale all’analisi dei dati raccolti nella precedente campagna per calibrare al meglio i parametri operativi di quella successiva.


Grazie al progetto CLEANKER (CLEAN- clinKER) si potrà giungere ad una stima delle modifiche e degli investimenti necessari per le cementerie esistenti e dei loro costi operativi, per valutare anche la sostenibilità economica della tecnologia di cattura della CO2.

Durante la mattinata, diversi relatori si sono succeduti sul podio, affrontando i seguenti temi: “CCUS – Cattura, Utilizzo e Stoccaggio della CO2 – una sfida tecnologica e una opportunità per il mondo industriale” a cura di Stefano Consonni, Presidente LEAP; “CCUS nell’industria del cemento” con Luigi Buzzi, Direttore Tecnico di Gruppo; “CLEANKER: tecnologia, sperimentazione e prospettive future” a cura di Matteo Romano del Politecnico di Milano; “CLEANKER: successi tecnologici raggiunti” con Giovanni Cinti e Guido Pellegrino di Italcementi e “La vision europea, nazionale e regionale per la lotta ai cambiamenti climatici” a cura degli oratori Riccardo Basosi, Marcello Capra, Attilio Raimondi e Sandro Fuzzi.
Al meeting è intervenuto anche il Sindaco di Vernasca, Giuseppe Sidoli, che ha speso parole di apprezzamento per tutti i partner coinvolti in questo importate progetto di innovazione.

 

In Primo Piano

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Latest articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

More articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Tag