sabato, Luglio 12, 2025

Bim&Digital Awards 2020: il 1 dicembre scadrà il bando

Must read

Lanciato da Clust-er Build, torna Bim&Digital Awards per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid-19. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo primario di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (Bim ma non solo). Gli ulteriori obiettivi sono:

  • premiare la ricerca industriale e universitaria nonché progettisti, aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per l’ambiente costruito.
  • Premiare Amministrazioni Pubbliche italiane che hanno sviluppato e applicato processi di dematerializzazione dei procedimenti tecnico-amministrativi del settore costruzioni attraverso l’uso di tecnologie digitali anche sviluppate ad hoc.
  • Premiare aziende, start-up, progettisti, istituzioni che hanno sviluppato e promosso sistemi e tecnologie digitali in grado di offrire una risposta ai problemi sorti con la pandemia del Covid 19 nell’ambiente costruito.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

L’edizione di quest’anno, che si arricchirà di nuovi temi e sarà articolata in undici categorie, vuole essere l’espressione di un settore che, nonostante la pandemia, non si è fermato, attivato processi di dematerializzazione dei procedimenti e sperimentazioni digitali con tecnologie, strumenti e procedure innovative.

È quindi rivolta a professionisti, costruttori, aziende produttrici, start-up, pubbliche amministrazioni, università, Bim manager, utilities, che hanno l’occasione di presentare quanto hanno ricercato, progettato e/o sperimentato, sia in ambito edilizio che infrastrutturale, in termini di applicazione operativa di nuovi processi e sistemi legati alla digitalizzazione.

Le candidature potranno essere inviate fino al 1 dicembre 2020, per poi essere esaminate da una giuria di esperti provenienti sia dal mondo accademico/universitario che dal mondo delle professioni. La giuria selezionerà fino a tre vincitori per categoria, che saranno invitati a presentare il loro progetto in un evento on-line organizzato ad hoc da Clust-Er Build in dicembre 2020.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag