mercoledì, Settembre 17, 2025

BIM&Digital Award, selezionati i finalisti del premio

Must read

La giuria di esperti ha concluso i lavori di selezione e sono stati scelti i finalisti che concorreranno a contendersi il premio per la digitalizzazione e il BIM – promosso da Assobim, giunto all’ottava edizione – che verrà assegnato venerdì 6 dicembre durante la cerimonia al Tecnopolo Bologna CNR.

Il BIM&Digital Award 2024, organizzato con la collaborazione di Clust-ER Build e SAIE, si assegna a quei progetti ritenuti capaci di interpretare al meglio questo profondo momento di cambiamento che sta interessando il mondo delle costruzioni, sfruttando le innovazioni digitali (BIM e non solo) per rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’ambiente costruito.

Nella rosa dei finalisti di questa edizione figurano aziende, start-up, imprese, enti universitari, professionisti, studi di progettazione, committenti, che hanno il merito di aver ideato e realizzato nuove iniziative digitali.

“Siamo entusiasti di annunciare i finalisti dell’ottava edizione del BIM&Digital Award, un evento che rappresenta ormai un punto di riferimento per l’innovazione digitale nel settore delle costruzioni – ha dichiarato Adriano Castagnone, Presidente di Assobim – I progetti selezionati dimostrano come le nuove tecnologie e il BIM possano trasformare l’intero ciclo di vita dell’ambiente costruito, migliorando progettazione, gestione e manutenzione. Ringraziamo la giuria per il lavoro svolto e tutte le realtà che hanno partecipato, contribuendo a promuovere la cultura dell’innovazione.

Leggi anche: Svolta in Assobim: stilato e sottoscritto il codice etico

I lavori selezionati sono rappresentativi di tutte le categorie in gara. Per iniziare, la categoria “Progettazione e costruzioni”, suddivisa nelle sotto categorie dedicate ad edifici, infrastrutture e interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio. La categoria “Gestione innovativa degli edifici e delle città” abbraccia i progetti di gestione operativa degli edifici e Smart Buildings and Cities. Nella categoria “PA e Digitalizzazione” e “Tecnologie e innovazione digitale” spazio a progetti relativi ai cantieri smart. Come sempre, il contest darà spazio anche a progetti di ricerca, sia quella industriale applicata che quella universitaria, attraverso la selezione di tesi di Laurea Magistrale, Scuola di Specializzazione, Master e Dottorato. Infine, non mancherà il riconoscimento destinato alla “Iniziativa BIM dell’anno”,

“Il BIM&Digital Award si attesta, ancora una volta in questa ottava edizione, come un prezioso ambito di confronto in grado di mettere in luce le crescenti capacità ed esperienze nell’applicazione del BIM e delle nuove tecnologie digitali, in risposta alle sfide sempre più complesse per la progettazione, realizzazione e gestione dei beni – ha commentato Rita Fabbri, professoressa all’Università di Ferrara e Presidente di Clust-ER Build – I tangibili progressi raggiunti, gli esempi eccellenti e i progetti più stimolanti testimoniano l’affermarsi dell’innovazione digitale nell’intera filiera e al contempo sollecitano un continuo progresso che coinvolge tutti gli operatori nel settore dell’edilizia e delle costruzioni”.

A selezionare le candidature pervenute è stata una giuria composta da docenti universitari, professionisti ed esperti del settore.

“Il carattere innovativo dei progetti in concorso al BIM&Digital Award riflette il dinamismo e l’importanza strategica dell’intera filiera delle costruzioni – ha dichiarato Emilio Bianchi, Direttore Generale di Senaf. Come evidenziato in occasione della 57esima edizione di Saie, gli operatori dell’edilizia attraverso i cambiamenti normativi e le innovazioni di mercato, dall’intelligenza artificiale alla transizione ecologica, stanno plasmando il futuro del comparto”.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag