sabato, Luglio 12, 2025

ATECAP – Al via il 2° concorso fotografico targato GCCA

Must read

Ufficialmente aperta la seconda edizione del concorso fotografico “Concrete in Life” indetto dalla GCCA, Global Cement and Concrete Association, l’Associazione mondiale dell’industria del cemento e del calcestruzzo. Come per la prima edizione, obiettivo del concorso è celebrare il ruolo vitale che il calcestruzzo gioca nel mondo, la sua versatilità, resistenza e durata. Quattro le categorie di quest’anno, primo premio 10.000 dollari, mentre dal secondo all’ottavo classificato 2.500 dollari. Il concorso è aperto fino al 18 novembre 2020. A questo link tutte le informazioni.

Il calcestruzzo è uno dei prodotti artificiali più utilizzati al mondo, pertanto è tutto intorno a noi: nelle nostre case e negli uffici, nelle strade e nei marciapiedi, nei ponti che ci collegano, nei parchi eolici che ci forniscono energia e nelle barriere marine che ci proteggono. Così inizia il bando della seconda edizione del concorso fotografico “Concrete in Life”, aperto sia ai fotografi professionisti che ai dilettanti. I partecipanti possono presentare le loro foto in quattro categorie.

Impiego nella progettazione urbana #UrbanConcrete Immagini dei paesaggi della città e degli edifici che ci circondano, sia noti che nascosti – dalla Sydney Opera House al grattacielo in cui potreste essere cresciuti.

Infrastrutture #ConcreteInfrastructure Fotografie delle nostre infrastrutture, nelle nostre città e nelle zone rurali, sopra e sotto terra: autostrade, ponti, aeroporti, stazioni e dighe, celebriamo gli edifici in cemento che sostengono e rendono possibile il nostro vivace stile di vita.

Il calcestruzzo nella vita quotidiana #ConcreteInDailyLife Mostrate il lato umano del calcestruzzo – come viene utilizzato e con cui interagisce quotidianamente. Include anche applicazioni di calcestruzzo su piccola scala.

Calcestruzzo in video #ConcreteinLifeVideo Un video clip della durata massima di un minuto che documenti il calcestruzzo in opera in qualsiasi applicazione, sia che si tratti di un uso su piccola scala che di un’infrastruttura.

Per ogni categoria saranno scelti un professionista e un dilettante, e uno dei finalisti riceverà il premio “Miglior foto dell’anno per Concrete in Life”. Il vincitore assoluto della miglior foto dell’anno “Concrete in Life” vincerà un premio di 10.000 dollari (la foto vincitrice della prima edizione è riportata nella presente news). Ciascuno dei sette rimanenti vincitori dilettanti e professionisti vincerà un premio di 2.500 dollari ciascuno.

Per partecipare, nel pieno rispetto delle linee guida e delle restrizioni Covid-19 adottate nei propri Paesi, è necessario pubblicare una fotografia su Instagram o Twitter utilizzando l’hashtag #ConcreteInLife seguito dall’hashtag della categoria a cui la foto si riferisce. Nel post va anche inserito il tag GCCA su Instagram (@the.gcca) o Twitter (@thegcca).

Gli uffici dell’Atecap sono a disposizione per ulteriori informazioni.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag