domenica, Novembre 9, 2025

ASSOBETON dà il benvenuto ai singoli professionisti

Must read

Assobeton si evolve dando il benvenuto ad una nuova categoria di soci. L’Associazione apre le proprie porte a tutti i singoli professionisti che svolgono attività attinenti al settore della prefabbricazione e delle costruzioni. Diventando protagonisti attivi della sua vita associativa, Assobeton garantisce loro la tutela e il supporto di chi da sempre opera specificatamente nel settore e per il settore, un network relazionale esteso con i protagonisti della prefabbricazione, un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore, favorendo una più approfondita conoscenza della tecnologia e dei prodotti presenti sul mercato, la formazione in ambito normativo e legislativo e un canale diretto con le Istituzioni.

I progettisti potranno presentare le proprie esigenze direttamente ai produttori sfruttando un canale di accesso privilegiato al mondo della prefabbricazione. Potranno fare sistema per far ascoltare la propria voce e avere un maggior peso politico nei tavoli tecnici e istituzionali (Confindustria, Ministeri, Commissione Europea). Avranno inoltre parte attiva nell’evoluzione del mercato partecipando ai tavoli di lavoro attivi in associazione e ad occasioni di incontro e aggiornamento sui temi di interesse strategico, saranno informati e formati in merito alle novità normative e legislative a livello nazionale e internazionale e sui trend del mercato. Diventeranno insomma membri di una grande famiglia in costante crescita ed evoluzione, contribuendo ad affermare l’importanza del comparto nell’economia del Paese.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag