sabato, Luglio 12, 2025

ASSOBETON apre le porte ai progettisti

Must read

In una filiera in costante evoluzione tecnologica e normativa, sempre più orientata verso le tematiche della sostenibilità e dell’economia circolare, ASSOBETON si evolve aprendo le sue porte ad una nuova categoria di soci: i progettisti.
Che si tratti di progettazione strutturale, geotecnica, idraulica, architettonica, paesaggistica, che le tematiche principali siano la sismica, il fuoco, il rendimento energetico, l’estetica, la depurazione, l’edilizia industrializzata in calcestruzzo offre oggi delle soluzioni forse ancora troppo poco conosciute dal mondo della progettazione.

Ai vantaggi insiti nell’utilizzare il calcestruzzo come materiale base vanno aggiunti i rigorosi controlli su produzione, materiali e prodotti finiti che sono una garanzia di prestazioni superiori e di durabilità. Da non dimenticare che i manufatti in calcestruzzo prefabbricato sono un prodotto ecologicamente avanzato e intrinsecamente sostenibile: sono prodotti con materiali naturali e completamente riciclabili, sono naturalmente incombustibili, termicamente ed acusticamente isolanti, prodotti in maniera industrializzata con ottimizzazione delle materie prime e riduzione degli scarti e degli sprechi. E a fine vita si può dar loro nuova vita, perché possono essere smontati e destinati al riutilizzo o al riciclo, riducendo drasticamente il conferimento di rifiuti alle discariche.

Aprendo le porte ai progettisti, l’Associazione intende istituire un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore, favorendo una più approfondita conoscenza della tecnologia e dei prodotti presenti sul mercato.
Al contempo i progettisti potranno presentare le proprie esigenze direttamente ai produttori, saranno informati e formati sulle novità normative di settore e avranno parte attiva partecipando ai tavoli di lavoro attivi in associazione.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag