lunedì, Aprile 28, 2025

Assemblea Ance 2024, una “prospettiva” per la crescita del Paese

Must read

Si terrà domani, martedì 18 giugno a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’assemblea annuale organizzata da Ance. Quest’anno il tema centrale sarà “la prospettiva”, intesa come prospettiva da indagare per individuare le leve del futuro per le città, per una crescita sociale ed economica dell’Italia.

Quale piano mettere in campo per perseguire lo sviluppo del Paese oltre il Pnrr e quali strategie intraprendere per il rilancio di casa, città, territori e infrastrutture? A queste e ad altre domande si cercherà di dare risposta attraverso dati, analisi e previsioni che verranno forniti nel corso dell’intensa giornata di lavori, coordinata dalla giornalista del TG5, Costanza Calabrese.

La Presidente di Ance, Federica Brancaccio, esporrà una prima relazione, alla quale seguiranno interventi di Marina Calderone, ministro del lavoro e delle politiche sociali, di Francesco Rutelli, ex sindaco di Roma e autore del libro “Città vince, città perde”. Intorno alle 12 è previsto un dialogo tra Matteo Renzi e Letizia Moratti, mentre alle 13 è in agenda un intervento del vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.

Per partecipare all’assemblea pubblica, è sufficiente compilare il form online a questo link.

Articoli correlati:

Ance, con la nomina di Silvia Ricci vola alta la leadership delle donne nell’industria delle costruzioni

A Vicenza il convegno Ance dedicato al nuovo Codice appalti e alla riforma del patto di stabilità

In Primo Piano

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

Latest articles

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

More articles

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

Tag