sabato, Novembre 1, 2025

Assemblea Ance 2024, una “prospettiva” per la crescita del Paese

Must read

Si terrà domani, martedì 18 giugno a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’assemblea annuale organizzata da Ance. Quest’anno il tema centrale sarà “la prospettiva”, intesa come prospettiva da indagare per individuare le leve del futuro per le città, per una crescita sociale ed economica dell’Italia.

Quale piano mettere in campo per perseguire lo sviluppo del Paese oltre il Pnrr e quali strategie intraprendere per il rilancio di casa, città, territori e infrastrutture? A queste e ad altre domande si cercherà di dare risposta attraverso dati, analisi e previsioni che verranno forniti nel corso dell’intensa giornata di lavori, coordinata dalla giornalista del TG5, Costanza Calabrese.

La Presidente di Ance, Federica Brancaccio, esporrà una prima relazione, alla quale seguiranno interventi di Marina Calderone, ministro del lavoro e delle politiche sociali, di Francesco Rutelli, ex sindaco di Roma e autore del libro “Città vince, città perde”. Intorno alle 12 è previsto un dialogo tra Matteo Renzi e Letizia Moratti, mentre alle 13 è in agenda un intervento del vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.

Per partecipare all’assemblea pubblica, è sufficiente compilare il form online a questo link.

Articoli correlati:

Ance, con la nomina di Silvia Ricci vola alta la leadership delle donne nell’industria delle costruzioni

A Vicenza il convegno Ance dedicato al nuovo Codice appalti e alla riforma del patto di stabilità

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag