martedì, Ottobre 14, 2025

Arriva il calcestruzzo geopolimerico

Must read

Secondo il think tank Chatham House, centro studi britannico fondato nel 1920, specializzato in analisi geopolitiche e delle tendenze politico-economiche globali, il cemento causa circa l’8% delle emissioni mondiali di CO2: i processi di combustione chimica e termica coinvolti nella produzione del calcestruzzo inquinano, infatti, più di quelli riservati al carburante per aviazione (2,5%) e non molto meno rispetto alle tecniche industriale riservate all’agricoltura (12%). Per ridurre drasticamente la percentuale relativa alla generazione del materiale da costruzione per eccellenza, quello che a vista fu il tanto amato béton brut del Brutalismo, il noto studio di progettazione Snøhetta ha collaborato con la startup norvegese Saferock con l’obiettivo di commercializzare un calcestruzzo più sostenibile.

Dal lavoro corale dei due team scandinavi è nata così l’implementazione del Geopolymer Concrete, una particolare miscela che, presentata come alternativa alla variante più comune a base di Portland, il materiale da costruzione più utilizzato al mondo, diminuisce le emissioni di CO2 riducendo sia gli effetti negativi dei trasporti che i tempi di lavorazione. Quello che potremmo chiamare calcestruzzo geopolimerico, un agglomerato di polimeri inorganici costituiti da minerali, tipicamente derivanti da flussi di rifiuti delle industrie minerarie e delle centrali elettriche, riflette infatti un’impronta CO2 inferiore di almeno il 70% rispetto alla produzione di cemento tradizionale (valori di riferimento della Norwegian Concrete Association), senza considerare le qualità di performance superiori che lo rendono altresì più resistente e meno permeabile.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag