domenica, Ottobre 26, 2025

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Must read

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in servizi di ingegneria per grandi opere, che fornisce servizi di consulenza per le pubbliche amministrazioni e per i privati. L’ingegnere è stato a capo del pool di progettazione di una delle delle strutture di contenimento idraulico più importanti degli ultimi decenni, nonché una delle più innovative di tutto il mondo, ovvero il MoSE di Venezia. A darne comunicazione è la stessa Technital dai suoi canali ufficiali di comunicazione. Ne riportiamo integralmente il commiato. La redazione di Concrete News e lo staff di Mediapoint & Exhibitions si uniscono al cordoglio della famiglia e dei collaboratori dell’ingegner Scotti.

Con profonda tristezza partecipiamo al dolore della famiglia per la perdita dell’ingegnere Alberto Scotti, amministratore delegato di Technital S.p.A. che, con ingegno e grande passione, ha dedicato la sua attività all’ingegneria civile, marittima e ambientale, lasciando un’impronta indelebile nel panorama delle grandi opere in Italia e all’estero.
Con rara competenza e instancabile dedizione tra le tante opere ha guidato, per l’intera durata della progettazione e nella fase di avviamento – tanto da esserne definito “il papà”- il progetto del MoSE, il sistema di difesa di Venezia dalle acque alte, affrontando sfide tecniche e ambientali di grande complessità.

Nel corso degli anni l’ingegner Scotti ha condiviso la sua esperienza e conoscenza diventando, grazie alla sua passione per l’innovazione e l’impegno profuso, un punto di riferimento per colleghi e professionisti del settore.
La comunità ingegneristica italiana perde una figura di grande prestigio, un professionista che ha saputo coniugare competenza tecnica, visione strategica e desiderio di mettersi in gioco per sempre nuove e appassionanti sfide.
Il suo lavoro continuerà a proteggere Venezia e tanti altri porti italiani ed esteri e ad ispirare le future generazioni di ingegneri.
Alla famiglia dell’ingegner Alberto Scotti giungano le nostre più sentite condoglianze.


(Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, dipendenti e i collaboratori della Società)

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag