domenica, Ottobre 12, 2025

A1, crolla un cavalcavia durante operazioni notturne di demolizione

Must read

Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre si è assistito al crollo di un cavalcavia sulla diramazione Roma Sud dell’autostrada A1, dove erano in corso i lavori per la demolizione di un vecchio sovrappasso e la risistemazione della viabilità a Tor Vergata in vista del Giubileo.

Sono ancora da chiarire le cause che hanno portato all’incidente che, per pura fortuna, non ha causato alcuna vittima. Solo un operatore è rimasto ferito nel collasso della struttura, che si è portata dietro anche i due escavatori che erano al lavoro sopra la campata adiacente a quella che doveva essere demolita, con un terzo escavatore che operava da terra. L’uomo non ha riportato gravi ferite e se la caverà con una prognosi di 5 giorni.

Quello che è certo, guardando le immagini e i video dell’incidente, è che quanto accaduto ieri notte è un grave episodio che demanda chiarezza sulle cause del crollo, verificatosi in un cantiere strategico per l’accesso all’area che la prossima estate ospiterà la Giornata mondiale della gioventù. Fortunatamente il tratto autostradale compreso tra Torrenova e l’allacciamento con il Grande raccordo anulare di Roma al momento del cedimento del cavalcavia era chiuso in entrambe le direzioni. Anas ha comunicato che il cantiere si trova “al di sopra della competenza autostradale”, in quanto si inserisce all’interno delle opere “essenziali e indifferibili” del pacchetto Giubileo, il cui soggetto attuatore è Roma Capitale, che si avvale di Anas come centrale di committenza.

Nel corso del pomeriggio di domenica è stata riaperta la circolazione ai veicoli, dopo aver provveduto alla demolizione completa del cavalcavia crollato e allo sgombro dei detriti.

Articoli correlati:

Firenze, tragedia in cantiere. Crolla una trave, due morti accertati e alcuni dispersi. Si scava tra le macerie

Il maltempo fa paura. Nel vicentino crollati due ponti: è allarme rosso fino alla giornata odierna

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag