martedì, Agosto 19, 2025

A1, crolla un cavalcavia durante operazioni notturne di demolizione

Must read

Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre si è assistito al crollo di un cavalcavia sulla diramazione Roma Sud dell’autostrada A1, dove erano in corso i lavori per la demolizione di un vecchio sovrappasso e la risistemazione della viabilità a Tor Vergata in vista del Giubileo.

Sono ancora da chiarire le cause che hanno portato all’incidente che, per pura fortuna, non ha causato alcuna vittima. Solo un operatore è rimasto ferito nel collasso della struttura, che si è portata dietro anche i due escavatori che erano al lavoro sopra la campata adiacente a quella che doveva essere demolita, con un terzo escavatore che operava da terra. L’uomo non ha riportato gravi ferite e se la caverà con una prognosi di 5 giorni.

Quello che è certo, guardando le immagini e i video dell’incidente, è che quanto accaduto ieri notte è un grave episodio che demanda chiarezza sulle cause del crollo, verificatosi in un cantiere strategico per l’accesso all’area che la prossima estate ospiterà la Giornata mondiale della gioventù. Fortunatamente il tratto autostradale compreso tra Torrenova e l’allacciamento con il Grande raccordo anulare di Roma al momento del cedimento del cavalcavia era chiuso in entrambe le direzioni. Anas ha comunicato che il cantiere si trova “al di sopra della competenza autostradale”, in quanto si inserisce all’interno delle opere “essenziali e indifferibili” del pacchetto Giubileo, il cui soggetto attuatore è Roma Capitale, che si avvale di Anas come centrale di committenza.

Nel corso del pomeriggio di domenica è stata riaperta la circolazione ai veicoli, dopo aver provveduto alla demolizione completa del cavalcavia crollato e allo sgombro dei detriti.

Articoli correlati:

Firenze, tragedia in cantiere. Crolla una trave, due morti accertati e alcuni dispersi. Si scava tra le macerie

Il maltempo fa paura. Nel vicentino crollati due ponti: è allarme rosso fino alla giornata odierna

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag