sabato, Novembre 15, 2025

A Brescia è di scena la rigenerazione urbana

Must read

Il 9 ottobre, presso il Brixia Forum di Brescia, si terrà la tappa di Bergamo-Brescia di “Città in scena”, festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), associazione Mecenate 90, Cidac (Associazione delle Città d’Arte e Cultura) e, in ultimo, da Fondazione Musica per Roma.

Il tema della rigenerazione urbana si colloca al centro dei dibattiti pubblici e privati, e seppur in assenza di un ben definito quadro normativo di riferimento, ha portato alla realizzazione di numerose iniziative volte a ridefinire il tessuto urbano, valorizzare gli spazi pubblici e riutilizzare il patrimonio dismesso.

In quest’ottica, l’evento “Città in scena” acquisisce certamente un grande rilievo, specie se si pensa al futuro delle città italiane, che si troveranno a dover gestire al meglio i fondi stanziati per l’attuazione dei programmi del PNRR.

La giornata vedrà un susseguirsi di interventi illustri che prenderanno in disamina l’argomento. Apriranno i lavori il sindaco di Bergamo Giorgio Gori con la sindaca di Brescia, Laura Castelletti, coadiuvati dall’assessore al territorio e sistemi verdi di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi. Il tutto con la partecipazione di Vanessa Pesenti, vicepresidente di Ance, già presidente di Ance Bergamo e di Tiziano Pavoni, presidente di Ance Lombardia.

Nel corso del pomeriggio verranno presentati i progetti relativi alle città di Bergamo, Mantova, Lodi, Brescia, Pavia, Varese, Monza e Busto Arsizio. A seguire ci saranno importanti interventi di esponenti di Ance e dell’università degli studi di Brescia, oltre ad interventi di Fondazione Musica per Roma e di Mecenate 90.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Paola Pierotti (PPAN), ed ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Nazionale di Architettura.

(a cura di Alice Magon, fonte Ance)

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag