mercoledì, Ottobre 1, 2025

A Brescia è di scena la rigenerazione urbana

Must read

Il 9 ottobre, presso il Brixia Forum di Brescia, si terrà la tappa di Bergamo-Brescia di “Città in scena”, festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), associazione Mecenate 90, Cidac (Associazione delle Città d’Arte e Cultura) e, in ultimo, da Fondazione Musica per Roma.

Il tema della rigenerazione urbana si colloca al centro dei dibattiti pubblici e privati, e seppur in assenza di un ben definito quadro normativo di riferimento, ha portato alla realizzazione di numerose iniziative volte a ridefinire il tessuto urbano, valorizzare gli spazi pubblici e riutilizzare il patrimonio dismesso.

In quest’ottica, l’evento “Città in scena” acquisisce certamente un grande rilievo, specie se si pensa al futuro delle città italiane, che si troveranno a dover gestire al meglio i fondi stanziati per l’attuazione dei programmi del PNRR.

La giornata vedrà un susseguirsi di interventi illustri che prenderanno in disamina l’argomento. Apriranno i lavori il sindaco di Bergamo Giorgio Gori con la sindaca di Brescia, Laura Castelletti, coadiuvati dall’assessore al territorio e sistemi verdi di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi. Il tutto con la partecipazione di Vanessa Pesenti, vicepresidente di Ance, già presidente di Ance Bergamo e di Tiziano Pavoni, presidente di Ance Lombardia.

Nel corso del pomeriggio verranno presentati i progetti relativi alle città di Bergamo, Mantova, Lodi, Brescia, Pavia, Varese, Monza e Busto Arsizio. A seguire ci saranno importanti interventi di esponenti di Ance e dell’università degli studi di Brescia, oltre ad interventi di Fondazione Musica per Roma e di Mecenate 90.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Paola Pierotti (PPAN), ed ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Nazionale di Architettura.

(a cura di Alice Magon, fonte Ance)

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag