domenica, Maggio 11, 2025

A Brescia è di scena la rigenerazione urbana

Must read

Il 9 ottobre, presso il Brixia Forum di Brescia, si terrà la tappa di Bergamo-Brescia di “Città in scena”, festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), associazione Mecenate 90, Cidac (Associazione delle Città d’Arte e Cultura) e, in ultimo, da Fondazione Musica per Roma.

Il tema della rigenerazione urbana si colloca al centro dei dibattiti pubblici e privati, e seppur in assenza di un ben definito quadro normativo di riferimento, ha portato alla realizzazione di numerose iniziative volte a ridefinire il tessuto urbano, valorizzare gli spazi pubblici e riutilizzare il patrimonio dismesso.

In quest’ottica, l’evento “Città in scena” acquisisce certamente un grande rilievo, specie se si pensa al futuro delle città italiane, che si troveranno a dover gestire al meglio i fondi stanziati per l’attuazione dei programmi del PNRR.

La giornata vedrà un susseguirsi di interventi illustri che prenderanno in disamina l’argomento. Apriranno i lavori il sindaco di Bergamo Giorgio Gori con la sindaca di Brescia, Laura Castelletti, coadiuvati dall’assessore al territorio e sistemi verdi di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi. Il tutto con la partecipazione di Vanessa Pesenti, vicepresidente di Ance, già presidente di Ance Bergamo e di Tiziano Pavoni, presidente di Ance Lombardia.

Nel corso del pomeriggio verranno presentati i progetti relativi alle città di Bergamo, Mantova, Lodi, Brescia, Pavia, Varese, Monza e Busto Arsizio. A seguire ci saranno importanti interventi di esponenti di Ance e dell’università degli studi di Brescia, oltre ad interventi di Fondazione Musica per Roma e di Mecenate 90.

L’evento sarà moderato dalla giornalista Paola Pierotti (PPAN), ed ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Nazionale di Architettura.

(a cura di Alice Magon, fonte Ance)

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag