sabato, Aprile 19, 2025

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Must read

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario dall’istituzione dell’Albo degli Ingegneri. Con il titolo “Mete. 100 anni e oltre”, questo tavolo tecnico si propone di esaminare il passato glorioso della categoria e allo stesso tempo di delineare un futuro innovativo per l’ingegneria italiana.

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), Angelo Domenico Perrini, sottolinea l’importanza di questo anniversario: “In questo lungo periodo, l’Ingegneria e la figura dell’ingegnere si sono affermati come un punto di riferimento della società italiana. Il Congresso rappresenta un importante momento di riflessione sui temi che coinvolgono la nostra categoria e ha lo scopo di definire le linee guida per il futuro. La nostra finalità è quella di incidere sulle scelte del legislatore, suggerendo idee e modalità di attuazione per favorire lo sviluppo del Paese”.

“Siamo pronti ad accogliere questo evento importante per la categoria – sottolinea Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, Mauro Scaccianoce – Sarà un’occasione di incontro, confronto e condivisione di idee per professionisti, accademici e appassionati del settore. Condivideremo con i professionisti la guida al cambiamento verso un futuro migliore”.

Il Congresso sarà suddiviso in quattro moduli di discussione, “Green Building e transizione energetica”, “Ingegneria e fragilità del territorio”, “Equo compenso e codice dei contratti”, “Intelligenza artificiale e Industria 5.0”. I moduli saranno moderati dal giornalista Rai Gianluca Semprini.

Ad arricchire ulteriormente il dibattito, la partecipazione di numerosi ospiti prestigiosi, tra cui il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, i Ministri Adolfo Urso e Nello Musumeci e molti altri rappresentanti di istituzioni e enti di rilievo.

Questo evento storico promette di essere un momento di riflessione e di prospettiva per l’ingegneria italiana mentre si guarda verso il futuro dei progetti e delle sfide in questi settori vitali.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag