martedì, Maggio 20, 2025

Monitor Federbeton, per cemento e calcestruzzo arretra la filiera

Must read

A novembre 2022, l’indice di produzione delle costruzioni è cresciuto del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, determinando una crescita cumulata annua pari a +12%. Arretra invece la filiera del cemento e del calcestruzzo che ha registrato, sempre a novembre, una variazione negativa dell’8% con un andamento cumulato gennaio- novembre pari a -5%. Lo riporta il Monitor della filiera pubblicato recentemente da Federbeton, che rileva l’andamento attuale dei singoli comparti: cemento -10%, calcestruzzo preconfezionato -8%, calce e gesso -4%, aggregati +17%, malte +3%, prefabbricati in calcestruzzo -11%.

a cura del Centro Studi Federbeton-CSF

In flessione i permessi di costruire che nel III trimestre del 2022 mostrano una contrazione sia in termini di edilizia residenziale (-9%) sia non residenziale (-12%).
Continuano a crescere i pagamenti riguardanti le opere pubbliche da parte degli enti locali che a gennaio registrano una crescita del 7% su base nazionale.

Fonte: Federbeton

Il Monitor di Federbeton rende noti anche i dati sull’andamento import-export relativi al mese di ottobre. Per le importazioni: cemento +34%, additivi -31%, malte +138%. Per le esportazioni: cemento – 11%, additivi -9%, malte 0%.
Segno positivo per le costruzioni in Europa che anche a novembre registrano una crescita del 2%. Di seguito il dettaglio dei principali Paesi: Spagna -12%, Francia +8%, Germania 0%, Polonia -2%.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag