giovedì, Novembre 27, 2025

CDE, al Bauma i 30 anni di un genio ingegneristico

Must read

Il Bauma di quest’anno ospiterà una significativa celebrazione dell’eccellenza ingegneristica trentennale di CDE, fornitore globale di soluzioni per la lavorazione a umido di sabbia e aggregati per i settori delle cave e del riciclaggio. L’importante anniversario arriva insieme al traguardo dei 100 milioni di tonnellate di inerti da costruzione, demolizione e scavo trattati a livello globale dagli impianti CDE.

Fin dalla sua fondazione, nel 1992, CDE ha fornito con successo oltre 2.000 soluzioni collaudate in oltre 100 paesi. Oggi impiega oltre 500 esperti focalizzati esclusivamente sulla lavorazione a umido, inclusi oltre 120 ingegneri con oltre 1.000 anni di esperienza nel settore. Tra i campioni di sostenibilità che hanno contribuito al successo tecnologico di CDE ci sono le aziende nordiche Velde Pukk, titolare del più grande impianto di trattamento a umido del mondo per rifiuti inerti, con sede a Stavanger e l’autorevole Mattsson AB, con sede e impianto nei pressi di Stoccolma, in cui si riesce attualmente a recuperare quasi il 100% dei rifiuti inerti in entrata dalle discariche di materiali. Alcuni degli impianti di riciclaggio più avanzati progettati da CDE si trovano nella Svizzera tedesca, dove ad esempio si trattano 200 tonnellate per una gamma di materie prime seconde che comprendono materiali di scavo e residui ferroviari. Le soluzioni di CDE stanno trasformando anche l’economia circolare in Francia, attraverso partnership con i pionieri del riciclaggio come Sodextra e Pélichet Albert.

Al Bauma di quest’anno, CDE si concentrerà sulle sue innovazioni più recenti nel settore del riciclaggio di inerti per il mercato europeo. Commentando la storia di questa grande eccellenza tecnologica, Eunan Kelly, responsabile dello sviluppo del business per l’Europa settentrionale e occidentale, afferma che “l’eredità di CDE nel settore della lavorazione a umido e la concomitanza del Bauma sono strettamente interrelati. Questa fiera importantissima ha svolto un ruolo cruciale nella storia di CDE. Ha ospitato la maggior parte delle anteprime di prodotto nei nostri 30 anni di storia per innovazioni che continuano a guidare CDE nella sua missione di creare un futuro più sostenibile”.

CDE sarà presente al Bauma 2022 di Monaco di Baviera, dal 24 al 30 ottobre (stand 528 Hall B2).

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag