venerdì, Luglio 4, 2025

ECOPact, Holcim vince con il calcestruzzo più sostenibile

Must read

Con la vittoria agli ICTA Awards del GIC 2022 di Piacenza, Holcim si erge come avanguardia nella produzione di calcestruzzo preconfezionato. Merito del lancio, nel corso del 2021, di un calcestruzzo straordinario come ECOPact, prodotto con cemento ECOPlanet, che consente di ottenere una riduzione delle emissioni di CO2 grazie all’utilizzo di una minore percentuale di clinker.

Il risultato di eccellenza, nell’ambito dell’economia circolare, è ottenuto in virtù dell’apporto fondamentale di materiale inerte riciclato proveniente dalla demolizione del calcestruzzo e con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali. Con ECOPlanet Prime, in particolare, Holcim ha raggiunto l’obiettivo della stessa riduzione del clinker attraverso l’utilizzo di un materiale mai impiegato fino ad ora, come la pozzolana naturale calcinata.

Il calcestruzzo ECOPact è in grado di soddisfare tutte le esigenze progettuali e strutturali richieste dall’attuale mercato delle costruzioni. Si tratta di un calcestruzzo che ben si presta a soddisfare le necessità che derivano da opere complesse, garantendo contemporaneamente affidabilità, prestazioni meccaniche e sostenibilità.  Tutti i mix design della linea ECOPact vengono progettati per rispondere alle specifiche caratteristiche di ogni singolo cantiere e per tutte le applicazioni, dalle fondazioni alle strutture verticali, fino alle coperture. I componenti di ECOPact vengono attentamente dosati al fine di ottenere la fluidità e la reologia necessarie alle specifiche esigenze progettuali. Lo slump può variare fino a raggiungere una consistenza SCC.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag