sabato, Aprile 5, 2025

Da Caterpillar, un nuovo truck per la gestione sostenibile delle polveri in cantiere

Must read

Nei siti minerari e in cava, polvere e detriti possono incidere sulla sicurezza e la produttività, il che porta ad una continua lotta per equilibrare il loro abbattimento con l’eccessiva irrigazione. Per far fronte a questo problema annoso, Caterpillar ha lanciato il nuovo Cat 777G Water Solutions, in grado di utilizzare meno acqua con un maggiore e più sostenibile controllo delle polveri.

Integrando camion, serbatoio e sistema di erogazione dell’acqua in un’unica soluzione interconnessa con la tecnologia di bordo, il Cat 777G Water Solutions aiuta a risolvere i problemi di irrigazione eccessiva. Questo grazie al sistema Cat Water Delivery System (WDS) che, combinato con la connettività Cat MineStar Edge, permette di gestire il sito in modo più sicuro e produttivo con livelli scalabili di tecnologia, offrendo sia opzioni di base che premium per soddisfare le esigenze del sito.

Il nuovo carrello Cat 777G Water Solutions è dotato di serie di un serbatoio d’acqua da 76.000 litri (20.000 galloni) a marchio Cat, completo di sistema di spruzzatura, paraspruzzi, scivolo di riempimento ed espulsori di roccia. Grazie al funzionamento in modalità Adaptive Economy, il motore del camion utilizza fino al 13% in meno di carburante rispetto alla modalità a piena potenza. Il cannone ad acqua funziona al minimo del motore, riducendo ulteriormente il consumo di carburante fino al 50%.

Cat WDS, flusso variabile e tecnologie interconnesse

L’esclusivo Cat WDS fornisce un flusso d’acqua variabile in base alla velocità del carrello e determina il flusso appropriato per ridurre il rischio di incidenti dovuti alla scarsa visibilità, conservando l’acqua. La pompa a portata variabile si avvia e si arresta automaticamente quando il camion rallenta o si ferma, prevenendo l’eccesso d’acqua e la conseguente scarsa trazione agli incroci stradali. Dispone inoltre di partenze graduali e si spegne automaticamente quando il serbatoio è vuoto, prevenendo danni al sistema dovuti al funzionamento a secco della pompa. I componenti del WDS includono un cannone ad acqua, radiatore dell’olio, pompa a portata variabile, serbatoio dell’olio idraulico, scatole di controllo elettroniche e un motore idraulico/pompa dell’acqua.

Integrato con Cat WDS, il sistema MineStar Edge, basato sul cloud, infine raccoglie e comunica i dati delle macchine, consentendo ai supervisori del sito di monitorare la flotta e raggiungere gli obiettivi di produzione. Scalabile per adattarsi alle esigenze specifiche, il sistema può fornire una serie di dati per migliorare la produttività della flotta, compresi i rapporti in tempo reale e storici, la posizione e l’utilizzo degli automezzi, i livelli di carburante e acqua, il volume di acqua distribuita, l’area coperta e la portata di acqua erogata, tra le altre metriche operative.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag