martedì, Ottobre 14, 2025

Infrastrutture e mobilità sostenibili: i geologi incontrano il vice ministro

Must read

Si è tenuto martedì 6 luglio a Roma, l’incontro tra i vertici del Consiglio Nazionale dei Geologi ed il Vice Ministro On. Alessandro Morelli, presso il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. Focus dell’incontro, la necessità di predisporre un piano di manutenzione e rilancio della rete infrastrutturale ed idrica.

Secondo quanto riportato dall’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi, piena convergenza è emersa sulla necessità di contestualizzare ogni singolo intervento al contesto geologico ed ambientale specifico, anche mediante l’attivazione di presidi territoriali comunali o intercomunali, per contrastare eventi calamitosi che affliggono il Paese con ricorrenza periodica. 
Tra le altre tematiche affrontate nell’importante consesso, si sono evidenziate quelle relative alla sicurezza del territorio e l’incolumità dei cittadini, alla rigenerazione urbana, al rilancio dell’economia, alla salvaguardia dell’ambiente, all’impiego di energie alternative come strumento di contrasto ai cambiamenti climatici ed i suoi effetti, anche in relazione al Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza.
In particolare si è evidenziato come tutte queste tematiche siano strettamente legate alle riforme normative in atto, tra cui quella del DPR 380/2001, che dovrà essere finalizzata principalmente a declinare il concetto di sicurezza delle costruzioni in un quadro territoriale di sostenibilità generale.
La disponibilità, l’interesse e la competenza mostrata dall’On. Morelli apre la strada ad una proficua collaborazione tra il Dicastero di Piazzale di Porta Pia ed il Consiglio Nazionale dei Geologi, costituendo un pregevole presupposto per conseguire intenti comuni nell’interesse del Paese e degli italiani.

All’incontro hanno partecipato per il Consiglio Nazionale dei Geologi il presidente Arcangelo Francesco Violo, il Segretario Domenico Angelone ed il Tesoriere Domenico Sessa.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag