venerdì, Aprile 11, 2025

Elevata durevolezza e auto riparabilità per la platea del resort Punta dell’Olmo

Must read

Da novembre 2020, Unical è impegnata nella fornitura di un importante progetto di riqualificazione urbana: si tratta del resort Punta dell’Olmo che sorgerà nell’area dismessa delle Ex Colonie Bergamasche, sita tra Celle Ligure e Varazze.
Punta dell’Olmo è un progetto ambizioso, volto a dare ulteriore lustro alla Riviera Ligure nonché nuova vita ad un’area in stato di abbandono da diversi anni. 
48 appartamenti di differenti tagli e metrature con impianti tecnologici all’avanguardia, balconi e vista mare saranno realizzati con elementi costruttivi strutturali progettati per garantire sicurezza antisismica, prestazioni di isolamento e risparmio energetico in classe A. 

Punta dell’Olmo vista dall’alto

L’impresa edile Delucchi S.A.S. ha scelto Unical per la realizzazione della prima palazzina del resort: sono già state realizzate due platee rispettivamente di 517 e 596,5 mc. 
Per il getto è stato utilizzato un prodotto su misura: ZC100532-C28/35 S5 D32 + 1% Crystal Mix di System Technology che conferisce al calcestruzzo maggiori doti di durevolezza e auto riparabilità.

La consegna del cantiere è prevista per l’estate 2022.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag