venerdì, Luglio 4, 2025

Paolo Barberi nel CTS del Consorzio REC (Recupero Edilizia Circolare)

Must read

Lo scorso 20 maggio, il Presidente ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) Paolo Barberi, è stato nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico del CONSORZIO REC, il primo consorzio di Economia Circolare per i rifiuti da Costruzione e Demolizione.

Con la nomina del Presidente Barberi, viene riconosciuto ad ANPAR un ruolo chiave nella realizzazione dell’economia circolare nel mondo dell’edilizia italiana.

Il consorzio REC raccoglie i centri vendita di materiali per l’edilizia che vogliono promuovere l’attività di recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D). I rivenditori consorziati possono allestire delle aree dedicate, denominate Centri Preliminari alla Raccolta (CPR), nelle quali raggruppare i rifiuti C&D secondo le semplici procedure del ‘’deposito temporaneo’’. I rivenditori di materiali per l’edilizia diventeranno anche rivenditori dei prodotti circolari derivanti dal riciclo dei rifiuti raccolti.

Grazie ai Centri Preliminari di Raccolta consorziati a REC si ottiene quindi una riduzione dei rifiuti C&D avviati a smaltimento o abbandonati e un maggiore recupero di materia. Con la rete dei CPR del Consorzio REC e grazie a una piattaforma di condivisione della gestione dell’operatività, si riducono gli sprechi e migliorano i vantaggi. I CPR incrementano il riciclo e facilitano la diffusione e la vendita di nuovi materiali riciclati di qualità, diventando protagonisti dell’Economia Circolare.

Al consorzio REC si possono iscrivere i Centri Vendita di materiali edili e gli impianti di recupero e di riciclo di tutti i rifiuti raccolti; possono inoltre aderire anche i trasportatori autorizzati e i produttori di materiali per l’edilizia.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag