venerdì, Settembre 5, 2025

Il Paviljoen di Eindhoven, esempio di “calcestruzzo circolare”

Must read

La demolizione dell’edificio Paviljoen – nel campus olandese di TU/e, a Eindhoven – ​​fa parte di uno studio europeo sul calcestruzzo circolare in cui verranno riutilizzate le travi e le colonne prefabbricate in calcestruzzo di questo edificio. Durante questo processo, i ricercatori TU/e ​​esamineranno i modi per migliorare la demolizione, lo smontaggio e il riutilizzo. In tal modo, vogliono ottimizzare il processo di progettazione di nuovi edifici con in mente il riutilizzo al fine di costruire in modo più sostenibile.

Questo rende il Paviljoen uno dei quattro progetti dimostrativi del programma internazionale Horizon 2020 “ReCreate”. Questo progetto dimostrativo olandese è stato realizzato con il Dipartimento dell’ambiente costruito TU/e, il servizio immobiliare TU/e, la società di ingegneria IMd e il produttore di pavimenti Consolis-VBI.

La Commissione Europea ha stanziato 12,5 milioni di euro per il progetto complessivo, di cui 2,3 milioni andranno a TU/e ​​per la nomina di tre ricercatori PhD e un project manager e la realizzazione del progetto dimostrativo olandese. Gli altri progetti sono in Finlandia, Svezia e Germania. Lì, viene prestata un’attenzione specifica al controllo della qualità, alla logistica, all’impatto climatico, al marketing e al trasferimento di conoscenze.

In Primo Piano

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Latest articles

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

More articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Tag