venerdì, Maggio 9, 2025

Avviato il settimo corso “Tecnologo del Calcestruzzo” promosso dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo

Must read

L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo – Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo, ha avviato ieri il settimo corso per “Tecnologo del Calcestruzzo”.

Il corso base è indirizzato a tutti i professionisti del settore che intendono approfondire le tematiche legate al mondo del Calcestruzzo, con lo scopo di formare personale altamente qualificato e pronto a gestire tutti gli aspetti tecnici del Calcestruzzo, delle sue applicazioni e della durabilità delle opere.

La struttura del corso prevede vari argomenti che un Tecnologo del Calcestruzzo deve conoscere. L’obiettivo principale è quello di fare “conoscere il Calcestruzzo” in ogni suo aspetto e quindi fornire le competenze necessarie per la progettazione, preparazione, verifica delle caratteristiche e delle proprietà del Calcestruzzo attraverso la conoscenza approfondita dei suoi componenti.

Il corso è tenuto da docenti dell’Istituto, viene svolto in modalità online per un totale 15 lezioni da 3 ore ciascuna. La novità di questa sessione riguarda il conseguimento di 45 crediti formativi professionali per gli iscritti all’Albo professionale degli Ingegneri. Al termine del corso, a seguito di un test di valutazione di apprendimento, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di “Tecnologo del Calcestruzzo”.

Per informazioni e maggiori dettagli visitare il link www.istic.it oppure scrivere a fondazione@istic.it

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag