giovedì, Ottobre 30, 2025

Dalla Louisiana Joe Biden rilancia il mega piano per le infrastrutture

Must read

Dalla città di Lake Charles, vicino a un ponte di 70 anni, il Presidente degli Stati Uniti rilancia il piano per le infrastrutture, che consiste in un massiccio investimento nella modernizzazione della rete stradale, ponti, ferrovie, porti marittimi e aeroporti.

L’obiettivo è quello di creare i posti di lavoro perduti durante la pandemia e rafforzare l’industria delle costruzioni americana.

Il piano prevede un investimento di 115 miliardi di dollari per riparare strade e ponti selezionati in base alle condizioni in cui si trovano queste opere. Il piano include 32.000 km tra strade e autostrade, i 10 ponti più importanti da un punto di vista commerciale, e 10.000 ponti più piccoli.

Altri 85 miliardi di dollari saranno riservati alla modernizzazione dei sistemi di trasporto pubblico e 80 miliardi di dollari per effettuare riparazioni alla rete ferroviaria Amtrak, nonché miglioramenti ed espansione di nuove vie di trasporto che includono aeroporti, terminals marittimi e canali fluviali.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag