domenica, Marzo 23, 2025

Argentina ottiene 347 milioni di dollari per costruire la linea ferroviaria El Mitre

Must read

Per avanzare nel piano di modernizzazione del trasporto ferroviario promosso dal governo nazionale, la Banca Mondiale ha approvato un finanziamento di 347 milioni di dollari per migliorare il servizio e le infrastrutture della linea Mitre, dove ogni anno si spostano oltre 7 milioni di passeggeri.

Il progetto consiste nell’ampliamento e ristrutturazione della stazione ferroviaria della stazione centrale del “Retiro”, la costruzione di due nuove stazioni, Facoltà di Giurisprudenza e una stazione sopraelevata nella zona di “Bancalari”, modernizzazione di 20 stazioni, il miglioramento dell’impianto elettrico e la ristrutturazione dei binari che collega la cittá del “Tigre”.

Il ministro dei Trasporti, Alexis Guerrera, ha affermato: “Questo è un passo molto importante per la politica dei trasporti promossa dal presidente Alberto Fernández, e che il precedente ministro, aveva già iniziato. Il treno è uno dei mezzi più utilizzati nella città di Buenos Aires e grazie a questo finanziamento senza dubbio migliorerà la qualità della vita di milioni di persone”.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag