martedì, Luglio 1, 2025

Laterlite per lo store Dolce & Gabbana di Londra

Must read

Lo store londinese della maison Dolce & Gabbana si trova in Old Bond Street, una via storica dello shopping nel cuore del lussuoso quartiere di Mayfair. Si tratta di un negozio di 2.350 m2 che si sviluppa su sei piani. Inaugurato alla fine del 2017, l’interior design è stato curato dall’architetto francese Gwenael Nicolas, fondatore dello studio Curiosity.

L’edificio rispecchia l’estro e l’originalità della casa di alta moda fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, ne esprime il dna stilistico e, attraverso le scelte architettoniche e dei materiali, evidenzia le origini italiane del brand. La facciata esterna, interamente restaurata, conserva le forme barocche appartenenti al retaggio storico dell’edificio ed è caratterizzata dalla presenza di una struttura a ringhiera in metallo scuro che si sviluppa in verticale con dettagli dorati.

Gli interni della boutique sono invece caratterizzati da pietre naturali: marmi tagliati a macchia aperta di diverso colore e origine. Muri e pavimenti sono percorsi da venature marmoree, bianche o nere, mentre pareti, specchi ed elementi d’arredo in noce Canaletto sono caratterizzati da stucchi damascati, anch’essi bianchi o neri. Spicca, al centro del negozio, una scenografica scala elicoidale in marmo bianco e nero, i cui gradini sono stati lavorati da artigiani del marmo italiani.

Il progetto di riqualificazione dell’edificio di Old Bond Street è stato realizzato in Italia, firmato dallo studio di progettazione SIC di Breno (BS); l’impresa esecutrice che ha curato i lavori è Exa, società con sede ad Arezzo specializzata nella realizzazione di punti vendita retail chiavi in mano nel settore luxury/fashion. Anche il massetto di finitura adatto alla posa delle pavimentazioni di marmo pregiato è italiano, e porta la “griffe” di Laterlite. A Londra, infatti, è stato sceltoLecamix Fast, premiscelato in sacco a base di argilla espansa speciale Lecapiù, leganti specifici e additivi, destinato alla realizzazione di massetti monostrato, leggeri e massetti isolanti anche a veloce asciugatura su spessori di pochi centimetri. Idoneo per la posa di qualsiasi pavimentazione, oltre a caratterizzarsi per un peso in opera di soli 1.200 kg/m3, circa il 35% in meno rispetto a un tradizionale massetto, contribuisce positivamente all’isolamento termico dei divisori orizzontali interpiano.

Nel caso dello store di D&G, sono stati posati in opera 160 m3 di Lecamix Fast. Il prodotto è stato scelto per le caratteristiche di veloce asciugatura, leggerezza e isolamento termico; il prodotto è certificato per i parametri di resistenza media a compressione (16 N/mm2), conducibilità termica (λ = 0,291 W/mK) pari a circa un quarto del tradizionale massetto sabbia e cemento e veloce asciugatura (7 giorni per uno spessore di 5 cm).

Lecamix Fast fa parte dell’ampia gamma di soluzioni leggere e isolanti Laterlite a base di argilla espansa Leca per la realizzazione di massetti leggeri, gamma che include anche Lecamix Facile (il più leggero della gamma, utilizzabile sia in interni che in esterni, ideale per pavimentazioni in ceramica), Lecamix Forte (idoneo alla realizzazione di massetti alleggeriti e massetti isolanti a ritiro e asciugatura controllati, adatti a ricevere qualsiasi tipologia di pavimentazione) e Massetto CentroStorico (il premiscelato fibrorinforzato a base di argilla espansa Lecapiù adatto a ricevere la posa di pavimenti incollati anche sensibili all’umidità).

Oltre a Lecamix Fast, per lo store di D&G a Londra Laterlite ha fornito il tappetino anticalpestio Calpestop Super 5 TNT. Il materassino elastico per l’isolamento acustico, dello spessore di 5 mm, nella versione Super 5 TNT è accoppiato sul lato inferiore da un foglio alluminato e goffrato e sul lato superiore da uno speciale tessuto non tessuto per aumentarne la resistenza all’abrasione. Nello store londinese ne sono stati posati 550 m2. In abbinamento al tappetino fonoisolante, sono stati forniti anche 250 m di bandella adesiva perimetrale Calpestop, dello spessore di 5 mm e di 10 cm di altezza.

SONY DSC

Calpestop è una linea composta da materassini elastici in polietilene espanso reticolato chimicamente a cellule chiuse studiata per l’isolamento acustico al calpestio di sottofondi monostrato e bistrato. Il prodotto ha una densità di circa 30 kg/m3 e viene consigliato nella stratigrafia tipo del Sistema Sottofondo Laterlite, una linea di soluzioni certificate per la realizzazione di sottofondi leggeri, isolanti e resistenti.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag