venerdì, Maggio 9, 2025

Gerhard Pfister è il nuovo presidente di Cemsuisse, l’associazione dell’industria svizzera del cemento

Must read

Il consigliere nazionale Gerhard Pfister è stato eletto quale nuovo presidente di Cemsuisse, l’associazione dell’industria svizzera del cemento. Succede al Dr. Beat Vonlanthen, già membro del Consiglio degli Stati. «Sono molto contento di assumere la presidenza di un’importante associazione di settore. Senza cemento non c’è calcestruzzo e senza calcestruzzo non è possibile un’economia sviluppata», afferma Pfister.

Il consigliere nazionale rappresenta dal 2003 il Canton Zugo in Consiglio nazionale. Dal 2016 è presidente nazionale del Partito Popolare Democratico (PPD) ed è membro della Commissione delle istituzioni politiche e della Commissione della politica estera del Consiglio nazionale. Prima della sua attività nella Berna federale è stato Gran consigliere del Canton Zugo e presidente del PPD cantonale.

«Con il Dr. Beat Vonlanthen, si dimette dalla guida dell’associazione un presidente impegnato e stimato. Ha fatto sentire importante a Berna l’industria del cemento e ne ha sempre sottolineato l’importanza per tutta la Svizzera», si legge nel comunicato di Cemsuisse.

Gerhard Pfister

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag