martedì, Ottobre 14, 2025

Marco Borroni diventa il nuovo presidente di ERMCO

Must read

Marco Borroni è stato eletto nuovo presidente di ERMCO, l’Associazione europea di produttori di calcestruzzo preconfezionato a cui partecipano i rappresentanti di 25 nazioni.

Classe 1963, manager con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Borroni è Direttore Esercizio e Nuovi Impianti di Unical Spa, azienda del gruppo Buzzi Unicem, che opera nel settore del calcestruzzo preconfezionato in Italia. Inoltre dal 2008 Borroni è Membro del Consiglio Generale ATECAP (Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato), dal 2012 rappresenta l’Italia nel board ERMCO e dal 2018 partecipa ai Working Group di GCCA – Global Cement and Concrete Association.

Fondata in Germania nel 1967, ERMCO si adopera per lo sviluppo e l’adozione di soluzioni basate su standard europei per la progettazione e l’esecuzione di strutture in calcestruzzo, con un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente e dell’edilizia sostenibile.

Durante il suo mandato, il neo Presidente si adopererà per dare continuità alla linea tracciata da chi l’ha preceduto puntando su due punti fondamentali per lo sviluppo del settore: sostenibilità e digitalizzazione.

“Viviamo in tempi di rapida evoluzione in cui gli scenari cambiano velocemente dando luogo a nuove problematiche da affrontare – ha dichiarato Borroni – Credo che si possa fare di più per il nostro settore ponendo l’accento su due argomenti principali: sostenibilità e digitalizzazione. Sul fronte sostenibilità, dobbiamo analizzare la nostra catena del valore e massimizzare i risultati delle nostre azioni forti delle sinergie con EFCA, l’associazione dei produttori di additivi per calcestruzzo e con Cembureau, l’associazione dei produttori di cemento con cui condividiamo la presenza in ECP, la piattaforma europea per il calcestruzzo, e il GCCA, l’associazione globale di cemento e calcestruzzo. Per rinforzare la parte digitale, gioca un ruolo chiave la nostra appartenenza a Digiplace, un vasto programma finanziato dall’UE sulla digitalizzazione del settore edile oltre a proseguire le attività con il gruppo di lavoro BIM. Per migliorare, dobbiamo far parte del flusso di selezione dei materiali, della progettazione e consegna del futuro. Il nostro obiettivo è far sì che il calcestruzzo si confermi come il materiale da costruzione preferito nell’edilizia, contribuendo così a creare un ambiente favorevole per il nostro settore. Ora sta a noi: abbiamo già dimostrato che lavorando insieme possiamo perseguire grandi risultati, ma so che possiamo e dobbiamo fare ancora di più in futuro.”

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag