sabato, Settembre 6, 2025

8.000 metri cubi di calcestruzzo pronti a essere gettati no-stop sul nuovo viadotto Polcevera di Genova

Must read

E’ tutto pronto a Genova per la maxi-gettata di calcestruzzo senza soluzione di continuità per la soletta del nuovo viadotto Polcevera. In totale saranno gettati 8.000 metri cubi di materiale che andranno poi a formare il fondo del tracciato stradale. Costruita e montata l’anima d’acciaio del ponte disegnato dall’architetto Renzo Piano e fissate definitivamente al suolo le pile dopo ” calaggio” e “inghisaggio”, ora bisogna concentrarsi sulle settimane finali di lavoro, prima della consegna dell’opera prevista per la fine di luglio. Luigi Russo, direttore tecnico del cantiere e una delle figure di riferimento di Salini Impregilo, oggi Webuild, dà appuntamento « ai prossimi giorni» per l’avvio della colata di calcestruzzo.
Il materiale scivolerà dentro a un’anima d’acciaio che si sta completando proprio in queste ore. “Sarà una gettata massiva, una campata alla volta, senza fermarsi mai e quindi con una tempistica ristretta — spiega Russo in una pausa obbligata per la pioggia battente — Si lavorerà 24 ore al giorno per un impegno stimato fra la settimana e i dieci giorni” . Il via scatterà ufficialmente dopo tutte le verifiche sul completamento dei lavori precedenti, una check list abituale in cantiere che, una volta completata, consente di passare alla fase successiva.
Quando la pavimentazione sarà terminata, si lavorerà per preparare le finiture e l’arredo stradale (luci, cartelli ecc…) e al contempo inizieranno i collaudi con i camion caricati di ghiaia che percorreranno avanti e indietro il ponte per testarne definitivamente la tenuta.

In Primo Piano

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Latest articles

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

More articles

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

Tag