domenica, Luglio 6, 2025

Federbeton: le imprese donano oltre 1 milione di euro e apparecchiature mediche per gli ospedali

Must read

Profondamente radicate sui territori in cui da anni sono presenti, le imprese della filiera del cemento e del calcestruzzo – rappresentate da Federbeton Confindustria – ribadiscono in queste ore la propria vicinanza alle comunità colpite, scegliendo di dare un segno tangibile e immediato di supporto alle strutture sanitarie in prima linea contro il Coronavirus.

“Il nostro Paese è chiamato ad affrontare uno dei momenti più drammatici della propria storia. Le imprese che operano nella filiera del cemento e del calcestruzzo appartengono in maniera profonda al tessuto produttivo e conoscono da vicino le qualità delle donne e degli uomini che ogni giorno investono passione, tenacia, competenza e dedizione nel proprio lavoro. Da Nord a Sud, il Covid19 colpisce le nostre imprese nella misura in cui sta colpendo le comunità locali, che sono il cuore pulsante delle nostre attività. Alla resilienza della popolazione e allo straordinario lavoro del personale medico e della Protezione Civile va oggi il nostro pensiero e il nostro ringraziamento. Mentre i cantieri edili rallentano, aumenta il nostro desiderio di alimentare il cantiere della responsabilità e della solidarietà, che si sta traducendo in donazioni e aiuti da parte delle aziende del comparto”, commenta Roberto Callieri, Presidente di Federbeton.

In tutta Italia, la filiera si è, dunque, attivata in maniera tempestiva donando – direttamente alle strutture sanitarie o indirettamente tramite le sedi locali di Confindustria – denaro e apparecchiature mediche per una cifra che supera il milione di euro.

Con lo stesso impegno le aziende hanno recepito in tempi brevissimi le direttive imposte dal governo, implementando tutte le misure precauzionali necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori: ove possibile è stato adottato lo Smart Working, mentre per gli operatori impegnati direttamente nella produzione sono state messe in atto le misure igienico sanitarie previste dal Ministero della Salute.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag