mercoledì, Ottobre 29, 2025

CAVA DI TREZZANO lancia la sostanza per assorbire liquidi oleosi ed idrocarburi

Must read

Cava di Trezzano lancia Sorbène, una sostanza assorbente di tutti i liquidi oleosi (e in particolare degli idrocarburi) a base di Calcio Solfato Biidrato (gesso) che si ottiene dal  riutilizzo totale del gesso contenuto nel cartongesso di recupero. Serve per assorbire ogni tipo di liquido oleoso, soprattutto idrocarburi.  E’ ignifugo e atossico, non contiene sostanze nocive e non ne libera in caso d’incendio. In forma granulare non rilascia le sostanze dopo averle assorbite.

È quindi un prodotto altamente ecologico, perché non richiede l’utilizzo di materie prime nuove. “Le proprietà di Sorbène – spiega Marco Lavatelli, amministratore delegato di Cava di Trezzano – sono eccezionali: per assorbire 100 gr di gasolio ne sono sufficienti 130 gr, per 100 gr di olio motore ne bastano 185 gr, per 100 gr di benzina ne sono necessari 179 gr e, infine, per la medesima quantità di solvente organico ne occorrono 222 gr. In ogni caso, un’efficacia di quattro volte superiore alla sepiolite! Sorbène è quindi ideale per interventi di emergenza su manto stradale (e su qualsiasi altro genere di superficie).

In Primo Piano

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Latest articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

More articles

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Atecap a Saie 2025. Sostenibilità, qualità e nuove regole al centro del confronto

La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...

Tag