lunedì, Agosto 18, 2025

CIFA avvia una nuova dealership nel Sud Italia con Refresh

Must read

CIFA – leader nella progettazione e produzione di macchinari per l’industria del calcestruzzo – e Refresh – nuova realtà nata all’interno del Gruppo Mecar – storica organizzazione leader nel trasporto su gomma – hanno firmato un contratto di concessione per la vendita nelle regioni di Puglia, Campania e Basilicata dei modelli CIFA di pompe autocarrate, betonpompe, autobetoniere, pompe stazionarie, bracci di distribuzione e macchine per il tunneling.

CIFA sceglie i propri concessionari in un’ottica di piena collaborazione, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei clienti. Grazie all’esperienza di CIFA e del Gruppo Mecar, la nuova partnership mira all’ampliamento del business nelle regioni del Sud Italia, aree tradizionalmente legate al brand CIFA.

Così Marco Polastri, Direttore Vendite di CIFA: “L’Italia è sempre stata e continua a essere un mercato strategico per CIFA, negli ultimi anni si sono registrati significativi segnali di ripresa; un trend positivo che siamo sicuri proseguirà anche grazie a questa collaborazione con Refresh”. Salvatore Menniti, Head of Area Europa, ha sottolineato che “nel mercato domestico, il Centro-Sud Italia è sempre stato un’area estremamente vitale per il consolidamento e lo sviluppo del business di CIFA. Siamo lieti di questo accordo commerciale siglato con un’organizzazione più che consolidata nel territorio”.

Il General Manager di Refresh, Matteo Gennari, ha commentato spiegando che “Refresh nasce all’interno dell’ecosistema Mecar S.p.A. ed è dedicata al mondo CIFA. Siamo da sempre il service provider di riferimento per tutto il mondo del trasporto e della logistica e da oggi, grazie a questa nuova realtà e alle competenze tecnico-manageriali delle risorse dedicate, allarghiamo la gamma dei servizi a uno dei settori da noi ritenuto particolarmente strategico. È ormai un dato di fatto che i clienti sono sempre più focalizzati sulla ricerca di un partner che li supporti a 360° nelle attività del proprio business e che garantisca loro un focus di alto livello sul concetto di up-time del veicolo”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag