martedì, Luglio 1, 2025

Il 6 novembre a Milano un seminario sui processi innovativi digitali per ponti e infrastrutture

Must read

L’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Milano, con il contributo incondizionato di CSPFea, e con il patrocinio di OICE, AICAP e IBIMI buildingSMART Italia, organizza il 6 novembre 2019 (Fondazione Ordine Ingegneri di Milano – viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo) un seminario tecnico gratuito sul tema dei processi digitali per i ponti e le infrastrutture.
Durante la giornata verrà affrontato il tema dell’innovazione tecnologica e del BIM, applicati a casi reali, verranno infatti presentate alcune testimonianze di progetti infrastrutturali realizzati anche attraverso l’uso di questa innovativa metodologia di lavoro.
L’evento prevede inoltre la presentazione da parte di AICAP di due nuovi Quaderni Tecnici dedicati alla progettazione di ponti con sistemi innovativi.
Obiettivi della giornata sono fornire agli ingegneri una panoramica qualitativa di qual è lo stato dell’arte dell’uso del BIM nelle opere infrastrutturali e segnalare alcune recenti applicazioni all’avanguardia e fortemente innovative per il progetto di ponti.

IL PROGRAMMA 

 

14.00 Registrazione
14.30 Prospettive del BIM per Infrastrutture
Ing. Paolo Segala, CSPFea
14.50 Lo sviluppo di IFC Rail nell’ambito di building SMART International
Dott. Lorenzo Nissim – iBIMI Building SMART International
15.10 Modellazione BIM applicata all’analisi di vulnerabilità sismica di viadotti
Ing. Carlo Beltrami, LOMBARDI Ingegneria
 15.30 Analisi numeriche per lo studio dell’Interazione Terreno-Struttura
Ing. Fabio Tradigo, ARUP
15.50 Le innovazioni nel calcolo strutturale per il 2019
Ing. Luigi Griggio, CSPFea
Pausa
16.30 Infra-BIM: il modello digitale delle infrastrutture (ponti e gallerie) per il CIM, Civil Information Management
Ing. Andrea Basso, Università di Padova
 16.50 Analisi numeriche per lo studio della risposta sismica locale
Ing. Andrea Francesco Rotunno, ITALFERR
17.10 Il BIM applicato all’Interazione Terreno Struttura
Ing. Stefano Scapin, CSPFea
17.30 Analisi numeriche per lo studio di argini sul fiume Po’
Prof. Riccardo Castellanza, Università Milano-Bicocca
17.50 I nuovi quaderni tecnici AICAP: ponti integrali e precompressione esterna
Ing. Achille Devitofranceschi, ANAS SpA
18.10 Dibattito Finale
18.30 Conclusioni

 

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag