venerdì, Agosto 29, 2025

CONCRETENEWS ti invita al GIS 2019

Must read

Concretenews è lieto di offrire a tutti i propri lettori la possibilità di accedere gratuitamente alla fiera GIS – GIORNATE ITALIANE DEL SOLLEVAMENTO, che avrà luogo a Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre 2019.

Con 35.000 mq di spazio espositivo, oltre 400 espositori e non meno di 11.000 visitatori qualificati previsti, GIS è la più grande vetrina in Europa per un comparto strategico e funzionale alla competitività del Paese come quello del sollevamento, della movimentazione e del trasporto eccezionale. Comparto strettamente collegato anche al settore del calcestruzzo. Ampio spazio avranno anche tutti i macchinari e i mezzi utilizzati per l’edilizia, le costruzioni e la manutenzione di strade, ponti, ferrovie e infrastrutture in genere oltre che per la realizzazione e l’installazione di capannoni prefabbricati e tutti i tipi di opere civili. Si potranno vedere tutte le novità e le eccellenze mondiali di gru mobili, sollevatori telescopici, piattaforme aeree, carrelli elevatori, rimorchi, macchine a guida automatica e veicoli per la movimentazione industriale, edile, portuale e per il trasporto eccezionale.

La manifestazione, ideata e organizzata da Mediapoint, che è editrice di Sollevare (media ufficiale del GIS – Giornate Italiane del Sollevamento), di Concretenews nonché organizzatrice del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo – rappresenta il momento di confronto e incontro più atteso dalla business community ma anche dai decisori e istituzionali ed economici, sempre più consapevoli del ruolo strategico di un comparto davvero unico in fatto di trasversalità, rispetto a settori produttivi diversi e fondamentali: costruzioni, logistica, attività portuali, servizi municipali, Difesa etc.

Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Lavoro, dello Sviluppo Economico ma anche l’Esercito Italiano e oltre 50 associazioni italiane di categoria sono tra i patrocinatori dell’evento.

Per ottenere il tuo pass gratuito non ti resta che cliccare sull’immagine sottostante

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag