mercoledì, Giugno 18, 2025

KANN ha un nuovo stabilimento produttivo da 50.000 metri quadri in Germania

Must read

Per realizzare il nuovo mastodontico stabilimento produttivo della Kann a Urmitz, in Germania, sono serviti 6.000 metri cubi di calcestruzzo. A lavoro ultimato, l’impianto è entrato in funzione e nella speciale “classifica” tedesca si piazza a ventunesimo posto sulla base delle proprie dimensioni.

Lo stabilimento KANN a Urmitz, in Germania

La gamma di prodotti offerti comprende lastre di calcestruzzo che vanno da 40 x 40 cm a grandi formati da 100 x 100 cm. Nell’impianto lavorano in totale 45 operai che si alternano su tre turni coprendo quasi per intero le 24 ore. Matthias Liersch, amministratore delegato di KANN Technology, afferma: “La struttura funziona senza intoppi: questo è il mio messaggio in breve. La cooperazione tra i diversi team – di SR Schindler, Ocem, Ubo, Pemat, Teka, Bürkle o Curetec funziona e i lavoratori si sono dimostrati molto abili e disponibili durante questa delicata fase. La cooperazione costruttiva ci ha permesso di mettere in funzione senza intoppi la nuova complessa macchina di produzione”.

In Primo Piano

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Latest articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

More articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Tag