mercoledì, Luglio 2, 2025

KANN ha un nuovo stabilimento produttivo da 50.000 metri quadri in Germania

Must read

Per realizzare il nuovo mastodontico stabilimento produttivo della Kann a Urmitz, in Germania, sono serviti 6.000 metri cubi di calcestruzzo. A lavoro ultimato, l’impianto è entrato in funzione e nella speciale “classifica” tedesca si piazza a ventunesimo posto sulla base delle proprie dimensioni.

Lo stabilimento KANN a Urmitz, in Germania

La gamma di prodotti offerti comprende lastre di calcestruzzo che vanno da 40 x 40 cm a grandi formati da 100 x 100 cm. Nell’impianto lavorano in totale 45 operai che si alternano su tre turni coprendo quasi per intero le 24 ore. Matthias Liersch, amministratore delegato di KANN Technology, afferma: “La struttura funziona senza intoppi: questo è il mio messaggio in breve. La cooperazione tra i diversi team – di SR Schindler, Ocem, Ubo, Pemat, Teka, Bürkle o Curetec funziona e i lavoratori si sono dimostrati molto abili e disponibili durante questa delicata fase. La cooperazione costruttiva ci ha permesso di mettere in funzione senza intoppi la nuova complessa macchina di produzione”.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag