Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati SpA) e Marco Paolini (Xella Italia Srl) sono stati eletti dai soci Vicepresidenti di Assobeton per il biennio 2019-2021. I neo-eletti affiancheranno il Presidente Giorgio Ferrarini e si occuperanno rispettivamente di mantenere, migliorare e sviluppare i rapporti con Enti e Istituzioni e di guidare il Gruppo di Lavoro Comunicazione. “Sono convinto che il nuovo corso di ASSOBETON possa dare uno slancio al nostro settore e a tutte le aziende associate. Le sinergie che stiamo realizzando con la filiera creeranno un circolo virtuoso e siamo certi che l’azione associativa avrà un riscontro concreto”, ha commentato Manuel Boccolini.
Il tema delle sinergie lungo tutta la filiera è tornato anche nell’intervento di Roberto Callieri, Presidente di Federbeton, la Federazione di Confindustria che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo e di cui ASSOBETON è parte. Presente all’Assemblea insieme a Lorenzo Colombo, coordinatore della Commissione Comunicazione di Federbeton, Callieri ha sottolineato quanto far fronte comune su temi condivisi sia una necessità e, al contempo, un’opportunità per le aziende della filiera, soprattutto in un momento delicato come quello attuale. Un ulteriore ambito che condenserà l’impegno di ASSOBETON nel prossimo futuro è la comunicazione: comunicare, uniti, la forza del settore, sfruttando la visibilità dell’Associazione per promuovere anche le singole aziende associate.
Boccolini e Paolini per il nuovo corso di ASSOBETON

In Primo Piano
A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo
Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...
Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda
A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...
“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...
Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...
Latest articles
A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo
Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...
Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda
A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...
“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...
Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...
More articles
Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...
Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...
Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK
Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.
Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...
Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest
Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...