venerdì, Agosto 29, 2025

Il pavimento BASF Master Builders Solutions che elimina il rumore del calpestio

Must read

MasterTop 1327-20dB di BASF Master Builders Solutions è l’innovativo pavimento fonoassorbente a componenti liquidi che riduce la percezione del rumore da calpestio di 20 decibel. Un prodotto ideale, quindi, per gli uffici e più in generale gli ambienti nei quali è necessario che vi sia silenzio.

MasterTop 1327-20dB è un sistema a base di resine poliuretaniche autolivellanti alifatiche decorative per pavimentazioni elastiche continue, a finitura liscia. Nello specifico, i dati parlano di benefici riassumibili in un 7% di riduzione dei costi del ciclo di vita dovuti alla resistenza nel tempo, al basso consumo dei materiali e alla facilità di manutenzione, di 20 decibel di riduzione del rumore da calpestio e 50 anni di vita utile prevista, poiché MasterTop 1327-20dB è estremamente resistente nel tempo grazie alle sue caratteristiche.

Una recente applicazione del MasterTop 1327-20db la si può trovare negli edifici commerciali polivalenti recentemente ristrutturati dall’impresa immobiliare Koteng Eiendom AS a Trondheim, in Norvegia, dove adesso il rumore da calpestio non è più un problema. La società di investimenti Koteng Eiendom AS ha scelto MasterTop 1327-20dB per ristrutturare gli uffici del suo immobile polivalente. “Poiché l’edificio, e di conseguenza il pavimento, risale al 1968, abbiamo dovuto affrontare qualche problema di rumorosità”, ricorda Tom Haarsaker, responsabile della ditta di applicazione della pavimentazione Minor Industriplast AS. Con MasterTop 1327-20dB la ditta ha trovato la soluzione ideale per il progetto. “Il nuovo sistema di pavimentazione riduce sensibilmente il rumore da calpestio, è gradevole camminarci sopra, è estremamente resistente nel tempo e manterrà un aspetto brillante per tutto il suo ciclo di vita”.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag