sabato, Ottobre 18, 2025

Una pompa Classic K36C di CIFA per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova

Must read

Una pompa per calcestruzzo Classic K36C fornita da Cifa all’impresa PAC SpA è in utilizzo nel cantiere per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova. Per la città si tratta di un’opera di grande importanza in quanto, una volta ultimata, metterà in sicurezza il capoluogo ligure dal rischio alluvionale. Tragici eventi come quelli del 2011 e del 2014 dovrebbero essere così scongiurati definitivamente.

La pompa Classic K36C all’opera nel cantiere del torrente Bisagno, a Genova

Con la linea CLASSIC, CIFA mira a fornire ai propri clienti delle pompe autocarrate essenziali, di facile utilizzo e pronte a magazzino. La linea CLASSIC, permette
di accedere alle migliori condizioni d’acquisto grazie ad una scelta mirata di accessori e di configurazioni, mantenendo gli elementi che caratterizzano la tecnologia delle pompe autocarrate CIFA.

L’azienda con la linea CLASSIC punta fortemente su fattori quali FORZA, AFFIDABILITÀ, VERSATILITA’ E FLESSIBILITA’. I bracci montati sulle pompe autocarrate CIFA combinano
robustezza ed affidabilità anche perché ogni sezione è stata progettata per avere la massima resistenza strutturale, riducendo al minimo le zone sottoposte a stress. Le diverse configurazioni dei bracci delle pompe autocarrate CIFA garantiscono la massima operatività, versatilità e consentono di raggiungere qualsiasi area del cantiere, anche quelle difficilmente accessibili, garantendo un’elevata rapidità di manovra e permettendo l’estensione completa del braccio ed il suo perfetto posizionamento in pochi minuti. Motivo per il quale le pompe hanno già riscosso un grande successo sul mercato.

 

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag