venerdì, Aprile 11, 2025

Valme acquisisce il 100% di Pamec

Must read

La notizia era nell’aria e adesso è confermata. Valme ha acquisito il 100% di Pamec, società italiana operante nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo.

Pamec srl sviluppa, produce e distribuisce sistemi di pompaggio in tutto il mondo da oltre 45 anni. Concentrandosi sulle esigenze del cliente, Pamec si è sempre impegnata ad espandere la propria produzione e offrire un servizio sempre in via di miglioramento.

Le linee di produzione includono:
– Tubazioni in acciaio e tubi in gomma con standard UE, USA e personalizzati
– Barre di cemento e distributori speciali
– Attrezzature prefabbricate
– Attrezzature per i tunnel
– Valvole di intercettazione e di deviazione
– Giunti in acciaio forgiato da 1 “a 8”, versioni a leva, bullone o cuneo
– Guarnizioni di gomma, a doppio labbro o sezione intera (tutte le versioni GU e OR)
– Collari saldati per tubi in acciaio
– Acciaio standard, acciaio al manganese e tubazioni temprate / resistenti all’usura
– Raccordi e fascette per tubi in gomma
– Articoli per la pulizia dei tubi (tappi di gomma, sfere di spugna, ecc.)
– Supporti per tubi
– Ugelli Shot-crete
– Pezzi di ricambio per pompe per calcestruzzo
– Parti personalizzate su richiesta

 

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag