mercoledì, Luglio 2, 2025

Valme acquisisce il 100% di Pamec

Must read

La notizia era nell’aria e adesso è confermata. Valme ha acquisito il 100% di Pamec, società italiana operante nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo.

Pamec srl sviluppa, produce e distribuisce sistemi di pompaggio in tutto il mondo da oltre 45 anni. Concentrandosi sulle esigenze del cliente, Pamec si è sempre impegnata ad espandere la propria produzione e offrire un servizio sempre in via di miglioramento.

Le linee di produzione includono:
– Tubazioni in acciaio e tubi in gomma con standard UE, USA e personalizzati
– Barre di cemento e distributori speciali
– Attrezzature prefabbricate
– Attrezzature per i tunnel
– Valvole di intercettazione e di deviazione
– Giunti in acciaio forgiato da 1 “a 8”, versioni a leva, bullone o cuneo
– Guarnizioni di gomma, a doppio labbro o sezione intera (tutte le versioni GU e OR)
– Collari saldati per tubi in acciaio
– Acciaio standard, acciaio al manganese e tubazioni temprate / resistenti all’usura
– Raccordi e fascette per tubi in gomma
– Articoli per la pulizia dei tubi (tappi di gomma, sfere di spugna, ecc.)
– Supporti per tubi
– Ugelli Shot-crete
– Pezzi di ricambio per pompe per calcestruzzo
– Parti personalizzate su richiesta

 

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag