giovedì, Aprile 17, 2025

ROKLA ACQUISISCE HARTL ENGINEERING & MARKETING

Must read

Rokla, azienda leader nella produzione di frese puntuali, si espande nel settore delle benne frantumatrici e vagliatrici con l’acquisizione della austriaca Hartl Engineering & Marketing.

La ditta tedesca Rokla GmbH, che opera nel settore con il marchio Rockwheel, ha annunciato l’acquisizione a seguito dell’accordo entrato in vigore il 27 giugno scorso, che include l’uso del marchio Hartl, con il relativo inventario e la proprietà intellettuale. Non sono previsti esuberi tra i lavoratori e il prezzo dell’acquisizione non è stato reso noto. Hartl Engineering & Marketing GmbH è stata fondata nel 2011 sulla base della storia del marchio Hartl nel settore della frantumazione. Sotto la proprietà di Rokla, Hartl rimarrà un marchio polivalente con lo sguardo rivolto verso la continua innovazione. Rokla metterà a disposizione le sue considerevoli competenze e aggiungerà risorse per consentire a Hartl Crusher di espandere la propria copertura del mercato e il portafoglio di clienti.

Hartl Crusher è stata fondata dai fratelli Dominik e Alexander Hartl e si è rapidamente affermata in tutto il mondo come leader nella produzione di benne frantumatrici e vagliatrici. La gamma di prodotti è frutto di molti anni di esperienza e continue innovazioni. Nel 2013, le benne frantumatrici sono state premiate con il Red Dot Design Award, riconosciuto a livello internazionale.

In Primo Piano

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

La forza del CECE nel cuore espositivo europeo

Il "ponte d'acciaio" tra Bruxelles e Monaco di Baviera ha regalato un'edizione Bauma in cui, a margine dell'esposizione più importante dell'intera industria europea delle...

Latest articles

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

La forza del CECE nel cuore espositivo europeo

Il "ponte d'acciaio" tra Bruxelles e Monaco di Baviera ha regalato un'edizione Bauma in cui, a margine dell'esposizione più importante dell'intera industria europea delle...

More articles

Questione di “senso”. L’offerta di Gefran a Bauma 2025

All’interno del padiglione A2 di Messe München, cuore pulsante della componentistica tecnica e delle soluzioni intelligenti per macchine da costruzione, automazione mobile e impianti...

Bauma 2025, il vento dell’ottimismo soffia ancora

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilità, della digitalizzazione e del progresso nel mondo delle costruzioni mondiali (e, sottolineiamolo più volte, europee per gran parte della...

Rivoluzione autonoma per HD Hyundai XiteSolution: ecco l’innovativa collaborazione con Gravis e Holcim

HD Hyundai XiteSolution (HDX), la holding di HD Hyundai Infracore e del suo marchio Develon, in collaborazione con Gravis Robotics AG, ha siglato in...

Tag