giovedì, Luglio 3, 2025

I PANNELLI BARIBLOK PER SCHERMARE IL CANALE DEL REATTORE NUCLEARE “TRIGA MARK II”

Must read

I pannelli di calcestruzzo baritico prodotti dalla Bariblok saranno utilizzati per schermare dalle radiazioni il canale del reattore nucleare “Triga Mark II” in dotazione all’Università di Pavia. La scelta è dunque ricaduta su una azienda come Bariblock la quale ha una lunga esperienza nella realizzazione di schermature di radioprotezione e nella produzione e commercializzazione di protezioni efficaci e funzionali contro le radiazioni, i raggi X e le onde elettromagnetiche.

L’edificio dove è collocato il TRIGA MARK II

Il Triga Mark II è l’unico reattore a fissione nucleare universitario in Italia ed è gestito dal Laboratorio Energia Nucleare Applicata (LENA). Insieme alle altre strutture nucleari presenti a Pavia, come il laboratorio di radiochimica e un acceleratore per la produzione di radioisotopi, costituisce un complesso unico nel panorama universitario italiano. Il reattore viene acceso pressoché quotidianamente e impiegato per la ricerca fondamentale e applicata, per istituzioni pubbliche e private.

Bariblock è stato scelto per schermare il canale B, quello con la più alta percentuale di neutroni termici sul totale e il più basso flusso veloce. Al fine di permettere al personale addetto di lavorare in sicurezza, è stato necessario realizzare un canale d’irraggiamento schermato, dotato di un labirinto e di un varco abbastanza ampio da permettere il corretto posizionamento di campioni di dimensioni dell’ordine di decine di centimetri. La scelta è stata quella di realizzare il canale in calcestruzzo baritico dati i costi contenuti e spessori d’ingombro inferiori rispetto al calcestruzzo tradizionale a parità di effetto schermante.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag