domenica, Luglio 6, 2025

DEMOLIZIONE DEL PONTE MORANDI, ARRIVANO LE PIATTAFORME AEREE TELESCOPICHE PIU’ ALTE DEL MONDO

Must read

Per i lavori di demolizione del ponte Morandi di Genova arrivano due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ della JLG Industries Inc., le più alte del mondo. I due mezzi da record verranno utilizzati nelle operazioni di smontaggio del moncone ovest (e in parte anche per il moncone est, che verrà poi demolito anche con l’esplosivo) nell’ambito del taglio selettivo delle sezioni ancora in piedi. In questa fase si sta procedendo alla demolizione con disco e filo. Le porzioni sezionate vengono quindi imbragate e calate a mezzo gru. Di qui, la necessità di utilizzare due mezzi di questo tipo.

Un progetto di tale entità richiede macchine con determinate caratteristiche in termini di lunghezza del braccio e portata, come l’Ultra Boom 1850SJ, che è la più alta piattaforma aerea telescopica semovente del mondo, con un’altezza di lavoro di 58,56 metri, raggiungibile in soli 4’40”, uno sbraccio orizzontale di 24,38 metri e un’area di lavoro 83.000 m3, grazie al jib telescopico. Queste prerogative consentono di raggiungere altezze senza eguali e di utilizzare la macchina in applicazioni prima riservate solo ai bracci montati su autocarri.

Le due piattaforme aeree telescopiche 1850SJ sono state fornite da WERENT, storico partner di JLG Italia e che opera dal 1996 nel settore del noleggio di attrezzature da cantiere e industriali con mezzi di sollevamento di ogni tipologia. “La collaborazione e stima reciproca tra JLG e WERENT dura da 20 anni” afferma Alessandro Maschera, Responsabile Commerciale JLG per il Nord-Est. “JLG è estremamente grata a WERENT per il servizio di eccellenza che rende ai propri clienti italiani e stranieri nel fornire le nostre macchine”.

“JLG è uno dei nostri fornitori storici” conferma Enrico Piovan, responsabile commerciale WERENT per il nord Italia “Fin dalle origini WERENT si è avvalsa di JLG per l’affidabilità del prodotto, per la costante ricerca nel migliorare la sicurezza e le prestazioni delle macchine e, non per ultimo, per un servizio commerciale, assistenza e ricambi senza eguali. Con un partner come JLG siamo in grado di garantire un servizio di assoluta eccellenza. Disponiamo di tutta la gamma di piattaforme aeree JLG, incluso ben 6 unità di 1850SJ, l’ammiraglia di casa JLG”.

Il fiore all’occhiello di casa JLG, in virtù delle sue caratteristiche di altezza, capacità di accesso, velocità di sollevamento ed elevati standard di produttività, si è rivelato ancora una volta la soluzione ideale vista l’importanza strategica dell’opera, le aspettative e speranze riposte in questo progetto. Gli occhi sono puntati costantemente sullo stato di avanzamento dei lavori, che simboleggiano una rinascita per Genova a cui si vuole ridare la centralità che merita.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag