giovedì, Novembre 27, 2025

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Must read

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM, gestori di flotte e utilizzatori finali, sempre più alla capacità di offrire supporto tecnico tempestivo e continuo. In quest’ottica si inserisce l’ultima novità annunciata da Magna Tyres, un player che sta ottenendo affermazione a livello internazionale in qualità di produttore di pneumatici per impieghi gravosi, che ha attivato un chatbot intelligente basato su IA (intelligenza artificiale) sul proprio sito web ufficiale.

La nuova piattaforma di assistenza virtuale sarà operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con copertura linguistica globale, offrendo ai clienti risposte immediate su quesiti relativi ai prodotti, al supporto tecnico o a richieste generiche. Un servizio che si rivolge in particolare a flotte, responsabili di cava, operatori del mining e contractor del settore infrastrutturale, attivi in ambienti dove l’efficienza operativa non conosce orari.

A spiegare la portata dell’iniziativa è Robert Gruijters, Head of Marketing di Magna Tyres:
“Il servizio clienti è al centro della nostra promessa di brand. Con un Net Promoter Score (NPS) di 67, superiamo già ampiamente la media del nostro settore, e questo lancio rafforza il nostro impegno a diventare un marchio veramente best-in-class, sempre disponibile, accessibile e reattivo”.

L’integrazione del chatbot AI fa parte di una più ampia strategia orientata all’eccellenza nel servizio post-vendita, concepita per anticipare le esigenze operative dei clienti e fornire un canale di supporto immediato, indipendentemente da fusi orari o lingue parlate. Un elemento che rafforza ulteriormente la posizione di Magna Tyres come fornitore globale capace di combinare prestazioni sul campo e supporto digitale di ultima generazione.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag