sabato, Luglio 12, 2025

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite, noleggio e distribuzione

Must read

Il manager – con un curriculum di tutto rispetto – si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso dalla HCME. Due nuove figure si occuperanno inoltre di sviluppare ulteriormente tutte le potenzialità del brand e del prodotto in Europa, rispondendo al CEO Francesco Quaranta.

Hitachi Construction Machinery Europe ha annunciato la nomina di Hubertus Muenster in qualità di nuovo direttore delle vendite, noleggio e della gestione della distribuzione, carica che ha assunto a partire dal 1 luglio 2025. La nomina rappresenta un tassello strategico all’interno del più ampio processo di trasformazione della divisione Sales & Marketing, finalizzato a migliorare l’agilità operativa e a rafforzare la prossimità al cliente nei mercati europei.

Con oltre vent’anni di esperienza nei settori delle macchine agricole e da costruzione, Muenster porta in HCME una profonda competenza in materia di strategia distributiva e leadership nelle vendite internazionali. Prima di entrare in Hitachi, ha ricoperto il ruolo di Head of Sales, Marketing, Network Excellence Development e Product Management presso un altro costruttore globale di macchine per costruzioni – parliamo di Hyundai Construction Equipment Europe – dove ha guidato le attività commerciali europee promuovendo una trasformazione basata sull’orientamento al mercato e sul consolidamento del valore del marchio.

La nuova configurazione organizzativa prevede che due funzioni chiave riportino ora direttamente al Presidente e CEO di HCME, Francesco QuarantaRené Koops assume l’incarico di Direttore Business Solutions & Customizations, mantenendo la responsabilità della struttura di Product Management con l’obiettivo di garantire lo sviluppo di soluzioni ritagliate sulle esigenze specifiche dei clienti europei. Laura Hendriks è invece la nuova Direttrice Marketing & Brand Communication, con il compito di rafforzare la brand awareness e gestire la comunicazione istituzionale legata all’evoluzione tecnologica dell’azienda.

Proprio sotto la responsabilità di Laura Hendriks rientra la promozione del concept LANDCROS One, una delle iniziative più rappresentative della nuova direzione intrapresa da HCME. Presentato in anteprima a Bauma 2025, il prototipo ha recentemente ottenuto il prestigioso Red Dot Design Award, consolidando la reputazione di Hitachi come leader nel campo dell’innovazione industriale.

Sviluppato in collaborazione con Granstudio, LANDCROS One rappresenta un cambio di paradigma nel posizionamento strategico del brand: da fornitore di soluzioni robuste e affidabili a protagonista della trasformazione tecnologica del settore. Il mezzo è concepito per un futuro più intelligente, sicuro e sostenibile e si distingue per una configurazione tripla di alimentazione – elettrica, diesel e idrogeno – in grado di adattarsi a diversi contesti operativi e normativi. Non meno rivoluzionarie sono le tre modalità di funzionamento: manuale, assistita da intelligenza artificiale e autonoma, pensate per diversi livelli di esperienza e in grado di abilitare operazioni completamente da remoto.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza e all’ergonomia. L’escavatore concept di Hitachi integra sistemi di sensori a 360 gradi, comandi AI-assistiti e postazioni remote di controllo, riducendo l’affaticamento dell’operatore e aumentando il livello di protezione durante le fasi critiche del lavoro. “LANDCROS One è più di una semplice macchina – ha dichiarato Francesco Quaranta – è il nostro impegno a fornire soluzioni che vanno oltre le macchine in un nuovo ecosistema delle costruzioni”.

Dopo l’entusiastica accoglienza ricevuta a Bauma, HCME ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: “Siamo orgogliosi di guidare la nuova ondata di innovazione, dando forza alla prossima generazione di operatori e ridefinendo ciò che è possibile nel settore delle macchine per costruzioni”, ha concluso il CEO.

L’intero processo di riorganizzazione annunciato da HCME fa capire l’impegno del gruppo nel rafforzare le partnership con i dealer nell’eurozona, accelerare i processi di innovazione tecnologica e diffonderne la cultura anche localmente e offrire soluzioni personalizzate ai clienti europei.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

More articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Tag