domenica, Ottobre 12, 2025

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Must read

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su cinque modelli della fascia media (tra le 14 e 19 tonnellate). Sono inclusi gli escavatori DX140W-7K, DX160W-7K, DX165WR-7K, DX170W-7K e DX190W-7K. Per quanto riguarda il DX210W-7K, attualmente il modello più grande della serie, gli aggiornamenti saranno introdotti nel corso del mese di luglio 2025. La decisione si muove lungo tre direttrici principali, che riguardano l’incremento dell’efficienza operativa, il potenziamento della sicurezza in cantiere e il miglioramento del comfort operatore.

Motore e componentistica aggiornati

Con l’introduzione della nuova serie “K”, Develon interviene in primo luogo sulle motorizzazioni. I modelli DX140W-7K e DX160W-7K – entrambi equipaggiati con il motore Develon DL06V Stage V – beneficiano ora di un incremento dell’11% della potenza massima, che raggiunge i 113,6 kW (152 CV) a 2000 giri/min, portandosi al livello del DX170W-7K.

Il DX165WR-7K a raggio compatto impiega invece un Perkins 1204J, accreditato di una potenza massima di 102,1 kW (137 CV), mentre i modelli di classe superiore DX190W-7K e DX210W-7K condividono il propulsore Develon DL06V, rispettivamente da 129,8 kW (174 CV) e 141 kW (189 CV) a 1900 giri/min.

I modelli DX140W-7K, DX160W-7K e DX165WR-7K sono stati inoltre dotati di una trasmissione maggiorata, per sfruttare appieno l’incremento di potenza del motore. Il nuovo motore di traslazione, con cilindrate più ampie, consente una maggiore coppia trasmessa agli assali, migliorando le prestazioni su pendenze e la velocità di spostamento su strada. Il risultato è un aumento sensibile della forza di trazione e dell’accelerazione.

Cabina rinnovata con display da 12″

La nuova cabina introduce un cruscotto digitale ad alta definizione da 12 pollici (risoluzione 1920×1080 pixel), che sostituisce la precedente unità da 8 pollici. Basato su sistema operativo Android 10, il display permette la visualizzazione simultanea di più funzioni operative grazie alla modalità split screen, contribuendo a un’interfaccia utente più intuitiva ed efficace. La visibilità potenziata riduce l’affaticamento visivo e consente un monitoraggio più agevole dei parametri macchina.

Integrazione avanzata dei sistemi di sicurezza

In conformità alla normativa EN474:2022, le immagini provenienti dalle telecamere laterali destre e posteriori sono ora sempre visibili, indipendentemente dalla modalità operativa o di guida, garantendo così una copertura costante degli angoli ciechi.

Disponibile come optional, il sistema Smart All-Around View Monitor (SAVM) migliora ulteriormente la consapevolezza situazionale dell’operatore, integrando una vista dall’alto con le immagini provenienti dalle telecamere posteriore, laterale destra e angolo posteriore destro. Il sistema è equipaggiato con funzionalità intelligenti di rilevamento presenza basate su Intelligenza Artificiale, in grado di individuare la presenza di persone ferme o in movimento nell’area circostante la macchina. In caso di pericolo, vengono attivati avvisi visivi e sonori direttamente sul monitor di bordo.

Al SAVM si affianca un nuovo sistema radar installato nella parte superiore della macchina. Il sensore posteriore, che sostituisce il precedente sistema a ultrasuoni, estende il raggio di rilevamento fino a 6 metri, con un’area di allerta progressiva (zona gialla tra 3 e 6 metri, zona rossa sotto i 3 metri). Sul DX165WR-7K, per esigenze costruttive legate alla lama dozer e ad altri accessori, il rilevamento è attivo solo nell’intervallo 3–6 m. I soggetti rilevati vengono segnalati sul display con un’icona triangolare.

Configurazione opzionale per il traino

Tutti i nuovi escavatori della serie “K” offrono infine la possibilità di predisposizione al traino. Questa configurazione, utile per il trasporto di attrezzature e accessori, prevede l’installazione di un gancio di traino (compatibile con lama dozer o stabilizzatori), la connessione per freno idraulico, cablaggi elettrici per l’illuminazione del rimorchio e comandi idraulici per movimentare un cassone o un portellone.

Leggi anche: Develon fornisce 21 escavatori ad Amplia Infrastructures

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag